L'elaborato si articola in tre capitoli. Nel primo si illustrano concetti teorici in riferimento al Business Model. nel secondo invece si passa alla scoperta dello strumento per eccellenza con cui disporre di una visualizzazione grafica del business aziendale: il Business Model Canvas. Infine nel terzo capitolo saranno presentati i casi di Uber e blockbuster, in ottica di innovazione del modello di business.
Business Model Innovation: due casi a confronto
Paccagnella, Martina
2016/2017
Abstract
L'elaborato si articola in tre capitoli. Nel primo si illustrano concetti teorici in riferimento al Business Model. nel secondo invece si passa alla scoperta dello strumento per eccellenza con cui disporre di una visualizzazione grafica del business aziendale: il Business Model Canvas. Infine nel terzo capitolo saranno presentati i casi di Uber e blockbuster, in ottica di innovazione del modello di business.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paccagnella_Martina.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/27792