La possibilità di utilizzare una fotocamera digitale come strumento di misura fotometrico in sostituzione di apparecchiature più delicate e costose potrebbe semplificare e rendere più agevoli le misurazioni. A tal fine, è necessario partire studiando la conversione dallo spazio colore RGB proprietario (fotocamera) allo spazio colore standard CIE 1931 XYZ. In questo lavoro si è analizzato il problema da un punto di vista sperimentale, individuando dei criteri per una conversione ottimale
Conversione dell'uscita di una fotocamera digitale dallo spazio colore RGB proprietario allo spazio colore standard CIE 1931 XYZ
Baldo, Gabriele
2016/2017
Abstract
La possibilità di utilizzare una fotocamera digitale come strumento di misura fotometrico in sostituzione di apparecchiature più delicate e costose potrebbe semplificare e rendere più agevoli le misurazioni. A tal fine, è necessario partire studiando la conversione dallo spazio colore RGB proprietario (fotocamera) allo spazio colore standard CIE 1931 XYZ. In questo lavoro si è analizzato il problema da un punto di vista sperimentale, individuando dei criteri per una conversione ottimaleFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baldo_Gabriele_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/28112