Nel presente elaborato viene illustrato il lavoro svolto per la progettazione e la realizzazione di un braccio robotico a quattro gradi di libertà da integrare sul rover di Ateneo. L'obiettivo principale di questo progetto di tesi consiste nello sviluppo di un manipolatore capace di posizionare l'end effector in un qualsiasi punto dello spazio di lavoro con una determinata posa, rispettando i requisiti funzionali scelti e i vincoli imposti.
Progettazione di un braccio robotico per applicazioni spaziali integrato sul rover di Ateneo Morpheus
Franchini, Giacomo
2021/2022
Abstract
Nel presente elaborato viene illustrato il lavoro svolto per la progettazione e la realizzazione di un braccio robotico a quattro gradi di libertà da integrare sul rover di Ateneo. L'obiettivo principale di questo progetto di tesi consiste nello sviluppo di un manipolatore capace di posizionare l'end effector in un qualsiasi punto dello spazio di lavoro con una determinata posa, rispettando i requisiti funzionali scelti e i vincoli imposti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Franchini_Giacomo.pdf
Open Access dal 28/07/2022
Dimensione
5.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/28706