Il presente lavoro presenta lo studio di una matrice a base di acido ialuronico e peptidi auto-assemblanti, mimetica dello stroma mixoide. Al fine di caratterizzare questo scaffold, si è variata la formulazione della matrice e si è valutato l'effetto dal punto di vista biologico e reologico. A fronte della difficile maneggiabilità delle matrici di acido ialuronico e peptidi auto-assemblanti, si è sostituito l'acido ialuronico con il chitosano, ottenendo risultati favorevoli.

Scaffolds 3D per modelli in vitro di tessuto tumorale

Centenaro, Stefano
2019/2020

Abstract

Il presente lavoro presenta lo studio di una matrice a base di acido ialuronico e peptidi auto-assemblanti, mimetica dello stroma mixoide. Al fine di caratterizzare questo scaffold, si è variata la formulazione della matrice e si è valutato l'effetto dal punto di vista biologico e reologico. A fronte della difficile maneggiabilità delle matrici di acido ialuronico e peptidi auto-assemblanti, si è sostituito l'acido ialuronico con il chitosano, ottenendo risultati favorevoli.
2019-12-18
scaffolds 3D, tessuto tumorale, ialuronico, chitosano, peptidi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Centenaro_Stefano_1182602.pdf

Open Access dal 19/12/2022

Dimensione 4.77 MB
Formato Adobe PDF
4.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/28809