La seguente tesi è suddivisa in una parte teorica e in una parte empirica. La parte teorica è composta da tre capitoli e fornisce un inquadramento utile allo sviluppo della parte empirica e consiste nella revisione della letteratura scientifica. Il primo capitolo fornisce una spiegazione sulla patogenesi e sulla genetica della COVID-19, presentando cenni storici, fattori di rischio modificabili e non modificabili, per poi mostrare come funziona il sistema immunitario con le sue interdipendenze e come interagisce il virus con l’ospite, attraverso i meccanismi dell’infezione e lo squilibrio della risposta immunitaria. Il secondo capitolo mette in luce misure preventive e terapeutiche scientificamente provate che determinano l’equilibrio o lo squilibrio della salute. Per la salute fisica, si focalizza principalmente sulle malattie cronico-degenerative, sulla nutrizione e sui nutrienti; per la salute mentale, si concentra sulle relazioni sociali, lo stress e il sostegno sociale e terapeutico. Infine vengono forniti alcuni esempi di terapie farmacologiche, vengono spiegati i vaccini come strumenti per combattere la pandemia, e forniti alcuni esempi di terapie integrate, derivanti soprattutto dal modello cinese. Il terzo capitolo, infine, descrive alcune conseguenze fisiche dovute alla pandemia, come la malnutrizione, i problemi del sistema sanitario e le conseguenze della COVID-19 (Long Covid), e alcune conseguenze psicologiche, come il disagio psichico, le dipendenze, i suicidi e la violenza domestica. La parte empirica è il lavoro di ricerca ed è composta dal quarto capitolo, che spiega obiettivi, ipotesi, metodo, risultati e discussione dei risultati. Il primo obiettivo dell’indagine descrittiva qui presentata è stato indagare se le persone che hanno un’attività lavorativa, svolgono attività fisica, mangiano sano, non fumano, non bevono alcol, non si sentono sole, stanche o stressate, sono meno propense ad ammalarsi di COVID-19. Il secondo obiettivo è stato indagare se le persone che non soffrono di malattie respiratorie o di altre malattie croniche, che vivono la vita in modo positivo e che ritengono positiva la propria qualità della vita e della salute, si contagiano meno. Questi aspetti sono stati analizzati attraverso un questionario anonimo creato ad hoc, compilato da 440 partecipanti, che indaga le abitudini alimentari, l’attività fisica, i comportamenti personali positivi e negativi, le relazioni sociali, gli aspetti psicologici e quelli di salute e infine quanti partecipanti sono stati contagiati da SARS-CoV-2, con quale gravità, e se hanno conseguenze della malattia.

Una indagine su stili di vita, salute e COVID-19

BACCALÀ TODOROVSKI, ROSANNA
2021/2022

Abstract

La seguente tesi è suddivisa in una parte teorica e in una parte empirica. La parte teorica è composta da tre capitoli e fornisce un inquadramento utile allo sviluppo della parte empirica e consiste nella revisione della letteratura scientifica. Il primo capitolo fornisce una spiegazione sulla patogenesi e sulla genetica della COVID-19, presentando cenni storici, fattori di rischio modificabili e non modificabili, per poi mostrare come funziona il sistema immunitario con le sue interdipendenze e come interagisce il virus con l’ospite, attraverso i meccanismi dell’infezione e lo squilibrio della risposta immunitaria. Il secondo capitolo mette in luce misure preventive e terapeutiche scientificamente provate che determinano l’equilibrio o lo squilibrio della salute. Per la salute fisica, si focalizza principalmente sulle malattie cronico-degenerative, sulla nutrizione e sui nutrienti; per la salute mentale, si concentra sulle relazioni sociali, lo stress e il sostegno sociale e terapeutico. Infine vengono forniti alcuni esempi di terapie farmacologiche, vengono spiegati i vaccini come strumenti per combattere la pandemia, e forniti alcuni esempi di terapie integrate, derivanti soprattutto dal modello cinese. Il terzo capitolo, infine, descrive alcune conseguenze fisiche dovute alla pandemia, come la malnutrizione, i problemi del sistema sanitario e le conseguenze della COVID-19 (Long Covid), e alcune conseguenze psicologiche, come il disagio psichico, le dipendenze, i suicidi e la violenza domestica. La parte empirica è il lavoro di ricerca ed è composta dal quarto capitolo, che spiega obiettivi, ipotesi, metodo, risultati e discussione dei risultati. Il primo obiettivo dell’indagine descrittiva qui presentata è stato indagare se le persone che hanno un’attività lavorativa, svolgono attività fisica, mangiano sano, non fumano, non bevono alcol, non si sentono sole, stanche o stressate, sono meno propense ad ammalarsi di COVID-19. Il secondo obiettivo è stato indagare se le persone che non soffrono di malattie respiratorie o di altre malattie croniche, che vivono la vita in modo positivo e che ritengono positiva la propria qualità della vita e della salute, si contagiano meno. Questi aspetti sono stati analizzati attraverso un questionario anonimo creato ad hoc, compilato da 440 partecipanti, che indaga le abitudini alimentari, l’attività fisica, i comportamenti personali positivi e negativi, le relazioni sociali, gli aspetti psicologici e quelli di salute e infine quanti partecipanti sono stati contagiati da SARS-CoV-2, con quale gravità, e se hanno conseguenze della malattia.
2021
A survey on lifestyles, health and COVID-19
Stile di vita
Salute
COVID-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RBT_TesiM4B_Definitiva.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/29559