La tesi si occuperà in generale di quelle che sono le attività di organizzazione e di gestione alla base dello sviluppo di una destinazione turistica, con focus su quello che riguarda nello specifico la destinazione di Padova successivamente a riconoscimento come Sito del Patrimonio Mondiale UNESCO, "Padova: Urbs Picta", avvenuta nel 2021. Il primo capitolo ha l'obbiettivo di dare nozioni ad ampio spettro sui concetti di turismo e sulla sua evoluzione nel corso della storia, mentre il secondo definisce la destinazione turistica e i concetti base di Destination Management e Destination Marketing. Il terzo e il quarto capitolo si focalizzano su quello che riguarda l'organizzazione, i progetti e i piani strategici, rispettivamente, della Regione Veneto e della Organizzazione di Gestione di Destinazione padovana. Nell'ultimo capitolo, invece, si avanzeranno considerazioni conclusive e proposte sulle possibilità di sviluppo della destinazione Padova.
Padova, patrimonio mondiale UNESCO: la gestione della destinazione dopo il riconoscimento
FRANZON, VALERIA
2021/2022
Abstract
La tesi si occuperà in generale di quelle che sono le attività di organizzazione e di gestione alla base dello sviluppo di una destinazione turistica, con focus su quello che riguarda nello specifico la destinazione di Padova successivamente a riconoscimento come Sito del Patrimonio Mondiale UNESCO, "Padova: Urbs Picta", avvenuta nel 2021. Il primo capitolo ha l'obbiettivo di dare nozioni ad ampio spettro sui concetti di turismo e sulla sua evoluzione nel corso della storia, mentre il secondo definisce la destinazione turistica e i concetti base di Destination Management e Destination Marketing. Il terzo e il quarto capitolo si focalizzano su quello che riguarda l'organizzazione, i progetti e i piani strategici, rispettivamente, della Regione Veneto e della Organizzazione di Gestione di Destinazione padovana. Nell'ultimo capitolo, invece, si avanzeranno considerazioni conclusive e proposte sulle possibilità di sviluppo della destinazione Padova.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Franzon_Valeria.pdf
accesso riservato
Dimensione
7.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.77 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/29856