La tesi si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sul tema dell’associazionismo comunale, offrendo, oltre a una disamina dei benefici e delle criticità delle forme associative tutt’ora vigenti, un punto di vista più ampio anche sotto il profilo economico, dal punto di vista della Spending Review e del Welfare State e costituzionale, dal punto di vista della giurisprudenza della Corte costituzionale che si è pronunciata in merito. Si focalizza poi l’attenzione su un servizio emblematico dell’ente comunale, la Polizia locale, esplorando, oltre le caratteristiche del servizio stesso, il legame che esso possiede con l‘associazionismo dal punto di vista di una sua gestione associata. A questo ci si collega poi con i concetti istituiti dal DL n. 14/2017 come modificato in sede di conversione dalla L. n. 48/2017 di Sicurezza urbana e Sicurezza integrata, i quali, oltre le forze di Polizia nazionali, coinvolgono anche la Polizia locale in un’ottica di collaborazione per innalzare il livello di sicurezza complessiva delle città.

L'associazionismo comunale: profili generali e applicazione al servizio di Polizia locale.

ZANOCCO, ALBERTO
2021/2022

Abstract

La tesi si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sul tema dell’associazionismo comunale, offrendo, oltre a una disamina dei benefici e delle criticità delle forme associative tutt’ora vigenti, un punto di vista più ampio anche sotto il profilo economico, dal punto di vista della Spending Review e del Welfare State e costituzionale, dal punto di vista della giurisprudenza della Corte costituzionale che si è pronunciata in merito. Si focalizza poi l’attenzione su un servizio emblematico dell’ente comunale, la Polizia locale, esplorando, oltre le caratteristiche del servizio stesso, il legame che esso possiede con l‘associazionismo dal punto di vista di una sua gestione associata. A questo ci si collega poi con i concetti istituiti dal DL n. 14/2017 come modificato in sede di conversione dalla L. n. 48/2017 di Sicurezza urbana e Sicurezza integrata, i quali, oltre le forze di Polizia nazionali, coinvolgono anche la Polizia locale in un’ottica di collaborazione per innalzare il livello di sicurezza complessiva delle città.
2021
Municipality associations: general outlines and application on local police service.
Forme associative
Comuni
Polizia locale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zanocco_Alberto.pdf

accesso riservato

Dimensione 585.86 kB
Formato Adobe PDF
585.86 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/30112