All'inizio del 2020 il mondo fu sorpreso dal Covid - 19, una pandemia arrivata dalla Cina che come misura di tutela imponeva l' autoisolamento. Il lockdown imposto non riguardava soltanto le vite emotive e personali delle persone ma anche il lavoro. In Italia il 1 marzo 2020 lavoravano in modalità da remoto circa 570.000 persone nonostante le due normative vigenti sul lavoro agile, la Riforma Madia del 2015 e la legge 81/2017. Il Governo si trovò di fronte a due decisioni da prendere: mettere tutti i lavoratori in Cassa Integrazione oppure far lavorare da remoto le categorie lavorative che potevano farlo. Il 10 marzo attraverso due DPCM circa 7 milioni di lavoratori cominciarono a lavorare da remoto. In 10 giorni in Italia si è potuto fare quello che per anni si è parlato senza risultato e se non ci fosse stato per la pandemia si sarebbe potuto realizzare soltanto nel 2230 con i ritmi con cui si procedeva.

Lavoro da remoto: difficoltà e resistenze

KALAJA, DELIRA
2021/2022

Abstract

All'inizio del 2020 il mondo fu sorpreso dal Covid - 19, una pandemia arrivata dalla Cina che come misura di tutela imponeva l' autoisolamento. Il lockdown imposto non riguardava soltanto le vite emotive e personali delle persone ma anche il lavoro. In Italia il 1 marzo 2020 lavoravano in modalità da remoto circa 570.000 persone nonostante le due normative vigenti sul lavoro agile, la Riforma Madia del 2015 e la legge 81/2017. Il Governo si trovò di fronte a due decisioni da prendere: mettere tutti i lavoratori in Cassa Integrazione oppure far lavorare da remoto le categorie lavorative che potevano farlo. Il 10 marzo attraverso due DPCM circa 7 milioni di lavoratori cominciarono a lavorare da remoto. In 10 giorni in Italia si è potuto fare quello che per anni si è parlato senza risultato e se non ci fosse stato per la pandemia si sarebbe potuto realizzare soltanto nel 2230 con i ritmi con cui si procedeva.
2021
Remote work: Difficulties and resistances
Telelavoro
Difficoltà
Resistenze
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Delira Kalaja_Tesi di Laurea Triennale_Consulente del Lavoro.pdf

accesso riservato

Dimensione 442.01 kB
Formato Adobe PDF
442.01 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/30861