La tesi ha l'intento di seguire la produzione artistica di Jean-Baptiste-Camille Corot in Umbria, eseguita durante il suo primo viaggio in Italia datato 1825-28; in questa occasione l'artista si reca a Papigno, a Terni e a Narni e realizza molte opere che hanno come soggetto principale il paesaggio. Attraverso l'itinerario turistico si ripercorrono i luoghi che hanno ispirato Corot nella creazione delle sue opere.

L'Umbria di Jean-Baptiste-Camille Corot: una proposta di itinerario turistico.

STURARO, LAURA
2021/2022

Abstract

La tesi ha l'intento di seguire la produzione artistica di Jean-Baptiste-Camille Corot in Umbria, eseguita durante il suo primo viaggio in Italia datato 1825-28; in questa occasione l'artista si reca a Papigno, a Terni e a Narni e realizza molte opere che hanno come soggetto principale il paesaggio. Attraverso l'itinerario turistico si ripercorrono i luoghi che hanno ispirato Corot nella creazione delle sue opere.
2021
Jean-Baptiste-Camille Corot's Umbria: a proposal for a tourist itinerary.
Corot
Umbria
Arte contemporanea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sturaro_Laura.pdf

accesso riservato

Dimensione 8.5 MB
Formato Adobe PDF
8.5 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31294