Con questo elaborato intendo analizzare il mondo del franchising inteso sia nella forma tradizionalmente conosciuta di network o rete di imprese legate da un vincolo contrattuale, che quello sviluppato nell’ambito del virtual marketing sviluppatosi in epoca recente con l’avvento dell’e-commerce e l’utilizzo di piattaforme dedicate e diffuse attraverso i social media, per canalizzare infine l’attenzione sul recente sviluppo del virtual franchising applicato nel mondo della ristorazione. L’analisi partirà dalle definizioni giuridico-normative del franchising e darò un ampio spazio a questa prima sezione proprio per comprendere il meccanismo che sta alla base di questo modo di fare business. In seguito verrà effettuato un confronto di parametri finanziari delle principali aziende operanti nell'industria della ristorazione italiana.
Il Virtual Franchising nel settore della ristorazione italiana
SENO, ENRICO
2021/2022
Abstract
Con questo elaborato intendo analizzare il mondo del franchising inteso sia nella forma tradizionalmente conosciuta di network o rete di imprese legate da un vincolo contrattuale, che quello sviluppato nell’ambito del virtual marketing sviluppatosi in epoca recente con l’avvento dell’e-commerce e l’utilizzo di piattaforme dedicate e diffuse attraverso i social media, per canalizzare infine l’attenzione sul recente sviluppo del virtual franchising applicato nel mondo della ristorazione. L’analisi partirà dalle definizioni giuridico-normative del franchising e darò un ampio spazio a questa prima sezione proprio per comprendere il meccanismo che sta alla base di questo modo di fare business. In seguito verrà effettuato un confronto di parametri finanziari delle principali aziende operanti nell'industria della ristorazione italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Seno_Enrico.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/31420