Esiste una relazione bilaterale tra attività economica e ambiente. Da un lato, l'ambiente rappresenta un vincolo per le attività umane ed economiche. Esso si manifesta sia nel fissare limiti quantitativi naturali sia nel definire modelli di cambiamento e sviluppo che gli esseri umani devono affrontare. D'altro canto, qualsiasi tipo di attività economica produce cambiamenti nel sistema ambientale. L'attività umana, infatti, a sua volta incide sul percorso di sviluppo dell'ambiente nel suo complesso, determinando l'irreversibilità della diminuzione del capitale naturale a disposizione delle generazioni future. La tecnologia può esser considerata come il potenziale strumento per risolvere il conflitto tra i vincoli posti dalla natura e gli effetti che l'attività economica ha sull'ambiente. È dunque fondamentale analizzare i paradigmi più importanti seguendo il corso della storia del pensiero economico. Inoltre, durante il ventunesimo secolo, l’attenzione alle tematiche ambientali è divenuta di importanza primaria; si sono sviluppate quindi nuove teorie e nuovi modelli d’analisi. Diversi studiosi si sono specializzati nello studio degli aspetti economici del cambiamento climatico e delle questioni correlate, ma ci sono profonde divisioni all’interno dello stesso gruppo su come questi studi debbano essere affrontati. Il divario più grande si trova tra gli studiosi neoclassici, ambientali, e quelli non neoclassici, ecologici. L’economia ambientale e l’economia ecologica condividono l’obiettivo comune di comprendere l’interazione uomo-economia-ambiente al fine di reindirizzare le economie verso la sostenibilità. Nel perseguire questo obiettivo, queste due prospettive utilizzano però diversi tipi di analisi e sono opposte l’una all’altra su molte delle questioni teoriche e metodologiche fondamentali.

Ambiente ed ecologia nel pensiero economico

ZAMBOTTO, LAURA
2021/2022

Abstract

Esiste una relazione bilaterale tra attività economica e ambiente. Da un lato, l'ambiente rappresenta un vincolo per le attività umane ed economiche. Esso si manifesta sia nel fissare limiti quantitativi naturali sia nel definire modelli di cambiamento e sviluppo che gli esseri umani devono affrontare. D'altro canto, qualsiasi tipo di attività economica produce cambiamenti nel sistema ambientale. L'attività umana, infatti, a sua volta incide sul percorso di sviluppo dell'ambiente nel suo complesso, determinando l'irreversibilità della diminuzione del capitale naturale a disposizione delle generazioni future. La tecnologia può esser considerata come il potenziale strumento per risolvere il conflitto tra i vincoli posti dalla natura e gli effetti che l'attività economica ha sull'ambiente. È dunque fondamentale analizzare i paradigmi più importanti seguendo il corso della storia del pensiero economico. Inoltre, durante il ventunesimo secolo, l’attenzione alle tematiche ambientali è divenuta di importanza primaria; si sono sviluppate quindi nuove teorie e nuovi modelli d’analisi. Diversi studiosi si sono specializzati nello studio degli aspetti economici del cambiamento climatico e delle questioni correlate, ma ci sono profonde divisioni all’interno dello stesso gruppo su come questi studi debbano essere affrontati. Il divario più grande si trova tra gli studiosi neoclassici, ambientali, e quelli non neoclassici, ecologici. L’economia ambientale e l’economia ecologica condividono l’obiettivo comune di comprendere l’interazione uomo-economia-ambiente al fine di reindirizzare le economie verso la sostenibilità. Nel perseguire questo obiettivo, queste due prospettive utilizzano però diversi tipi di analisi e sono opposte l’una all’altra su molte delle questioni teoriche e metodologiche fondamentali.
2021
Environment and ecology in economic thought
Ambiente
Ecologia
Pensiero economico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zambotto_Laura.pdf

accesso riservato

Dimensione 542.68 kB
Formato Adobe PDF
542.68 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31435