L’elaborato di ricerca dimostra la validità dell’uso della metodologia euristica (Lo Duca, 2004) nella scuola primaria, in particolare in una classe quarta e nella disciplina di Italiano. Sono state coinvolte nel disegno di ricerca empirica due classi di quarta primaria dell’”Istituto Comprensivo Zanellato di Monselice”. Gli interventi didattici sono stati svolti secondo un approccio pragmalinguistico al testo ed hanno avuto per focus il passaggio dal discorso diretto ad indiretto e l’incremento delle abilità di sintesi, sviluppate tramite metodo euristico (Lo Duca, 2004). L’obiettivo della ricerca è stato l’incremento dello sviluppo delle abilità di riassunto del testo scritto, con la trasformazione del discorso diretto in discorso indiretto: infatti, nel passaggio da discorso diretto a indiretto (Mortara Garavelli, 2010) viene effettuata un’operazione di sintesi, data dall’individuazione di macro-rappresentazioni semantiche del testo (Kintsch & van Dijk, 1978). La ricerca descrive la progettazione e la conduzione di attività metacognitive, atte all’acquisizione da parte degli alunni di strategie specifiche per il riassunto per il passaggio da discorso diretto a indiretto. Dall’analisi e interpretazione dei dati delle prove finali dei due gruppi è emerso che l’utilizzo consapevole di strategie linguistiche sostenga la comprensione testuale e l’individuazione della macrostruttura del discorso (van Dijk & Kintsch, 1983). Inoltre, la trasformazione del discorso diretto in indiretto offre l’occasione sia per lo sviluppo di abilità di individuazione, riformulazione e organizzazione del contenuto del testo (Benvenuto, 1987), sia per la riflessione sulla coerenza del discorso a livello locale e globale (van Dijk & Kintsch, 1983).

La trasformazione del discorso diretto in indiretto nelle abilità di riassunto. Percorso di ricerca empirica sull'efficacia della metodologia euristica in una classe quarta di scuola primaria.

PEGORARO, ALTEA
2021/2022

Abstract

L’elaborato di ricerca dimostra la validità dell’uso della metodologia euristica (Lo Duca, 2004) nella scuola primaria, in particolare in una classe quarta e nella disciplina di Italiano. Sono state coinvolte nel disegno di ricerca empirica due classi di quarta primaria dell’”Istituto Comprensivo Zanellato di Monselice”. Gli interventi didattici sono stati svolti secondo un approccio pragmalinguistico al testo ed hanno avuto per focus il passaggio dal discorso diretto ad indiretto e l’incremento delle abilità di sintesi, sviluppate tramite metodo euristico (Lo Duca, 2004). L’obiettivo della ricerca è stato l’incremento dello sviluppo delle abilità di riassunto del testo scritto, con la trasformazione del discorso diretto in discorso indiretto: infatti, nel passaggio da discorso diretto a indiretto (Mortara Garavelli, 2010) viene effettuata un’operazione di sintesi, data dall’individuazione di macro-rappresentazioni semantiche del testo (Kintsch & van Dijk, 1978). La ricerca descrive la progettazione e la conduzione di attività metacognitive, atte all’acquisizione da parte degli alunni di strategie specifiche per il riassunto per il passaggio da discorso diretto a indiretto. Dall’analisi e interpretazione dei dati delle prove finali dei due gruppi è emerso che l’utilizzo consapevole di strategie linguistiche sostenga la comprensione testuale e l’individuazione della macrostruttura del discorso (van Dijk & Kintsch, 1983). Inoltre, la trasformazione del discorso diretto in indiretto offre l’occasione sia per lo sviluppo di abilità di individuazione, riformulazione e organizzazione del contenuto del testo (Benvenuto, 1987), sia per la riflessione sulla coerenza del discorso a livello locale e globale (van Dijk & Kintsch, 1983).
2021
Transforming direct speech into indirect speech in summarising skills. Empirical research pathway on the effectiveness of heuristic methodology in a fourth grade primary school class.
riassunto
discorso diretto
discorso indiretto
testo
metodo euristico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pegoraro_Altea.pdf

accesso riservato

Dimensione 9.35 MB
Formato Adobe PDF
9.35 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31537