L’elettrocardiogramma è la registrazione extracellulare dell’attività elettrica cardiaca ottenuto tramite il posizionamento di elettrodi superficiali. La necessità di monitorare in modo continuo il segnale elettrocardiografico (ECG) per individuare in tempo anomalie cardiache o per memorizzare l’informazione a lungo termine sta portando oggi allo sviluppo di dispositivi ECG wearable. Questi, rispetto agli strumenti elettrocardiografici da laboratorio, devono essere in grado di rilevare il segnale con sistemi sensoristici confortevoli, biocompatibili, di dimensioni ridotte, indossabili a lungo termine ma anche con un buon grado di accuratezza per non alterare il segnale di interesse del potenziale biologico. Questo biopotenziale è infatti contaminabile da diverse fonti di rumori e artefatti che, in misura diversa e in base alla loro sovrapposizione in frequenza col segnale ECG, hanno come risultato una distorsione del tracciato. In questa tesi vengono analizzate le principali fonti di rumore, ovvero la baseline wander (BLH), la powerline interference (PI), l’artefatto da movimento e il segnale elettromiografico (EMG), e vengono esposte le rispettive tecniche di rimozione implementate durante le fasi di elaborazione del segnale: il metodo più immediato, fisicamente realizzabile e attualmente preferito è quello del filtraggio.

DISPOSITIVI WEARABLE PER LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEL SEGNALE ELETTROCARDIOGRAFICO

DA VILLA, CHIARA
2021/2022

Abstract

L’elettrocardiogramma è la registrazione extracellulare dell’attività elettrica cardiaca ottenuto tramite il posizionamento di elettrodi superficiali. La necessità di monitorare in modo continuo il segnale elettrocardiografico (ECG) per individuare in tempo anomalie cardiache o per memorizzare l’informazione a lungo termine sta portando oggi allo sviluppo di dispositivi ECG wearable. Questi, rispetto agli strumenti elettrocardiografici da laboratorio, devono essere in grado di rilevare il segnale con sistemi sensoristici confortevoli, biocompatibili, di dimensioni ridotte, indossabili a lungo termine ma anche con un buon grado di accuratezza per non alterare il segnale di interesse del potenziale biologico. Questo biopotenziale è infatti contaminabile da diverse fonti di rumori e artefatti che, in misura diversa e in base alla loro sovrapposizione in frequenza col segnale ECG, hanno come risultato una distorsione del tracciato. In questa tesi vengono analizzate le principali fonti di rumore, ovvero la baseline wander (BLH), la powerline interference (PI), l’artefatto da movimento e il segnale elettromiografico (EMG), e vengono esposte le rispettive tecniche di rimozione implementate durante le fasi di elaborazione del segnale: il metodo più immediato, fisicamente realizzabile e attualmente preferito è quello del filtraggio.
2021
WEARABLE DEVICES FOR THE DETECTION AND PROCESSING OF ELECTROCARDIOGRAPHIC SIGNAL
ELETTROCARDIOGRAMMA
WEARABLE
SIGNAL PROCESSING
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Davilla_Chiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 46.04 MB
Formato Adobe PDF
46.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31646