In questa sede si intende presentare e riassumere le innovazioni nel campo dell’ingegneria tissutale applicata agli innesti vascolari con particolare riguardo ai materiali utilizzati per le strutture di supporto e alle relative tecniche di produzione. La tesina si aprirà con una presentazione delle tipologie di vasi sanguigni a cui si uniscono dei richiami al sistema circolatorio e alle relative problematiche alle quali l’ingegneria tissutale intende offrire soluzione. Verranno descritte le caratteristiche richieste ai tessuti ingegnerizzati, sia dal punto di vista meccanico che biochimico, con un accenno alle cellule coinvolte e all’utilizzo di fattori biochimici per promuoverne la crescita e l’adesione. Successivamente verranno descritti i diversi approcci allo sviluppo dei vasi sanguigni artificiali, ponendo particolare attenzione ai materiali utilizzati per gli scaffold, siano essi naturali o sintetici, analizzandone per ognuno vantaggi e svantaggi. Infine, verranno presentate le principali tecniche di produzione a partire dall’Additive Manufacturing (AM), o stampa 3D, con le sue diverse declinazioni basate sui processi di estrusione o laser, per poi passare agli sviluppi più recenti offerti dall’elettrofilatura (electrospinning), sia per soluzione (solution electrospinning) sia per fusione (melt electrowriting).

Ingegneria tissutale per lo sviluppo di vasi sanguigni artificiali

FERRO, GIADA
2021/2022

Abstract

In questa sede si intende presentare e riassumere le innovazioni nel campo dell’ingegneria tissutale applicata agli innesti vascolari con particolare riguardo ai materiali utilizzati per le strutture di supporto e alle relative tecniche di produzione. La tesina si aprirà con una presentazione delle tipologie di vasi sanguigni a cui si uniscono dei richiami al sistema circolatorio e alle relative problematiche alle quali l’ingegneria tissutale intende offrire soluzione. Verranno descritte le caratteristiche richieste ai tessuti ingegnerizzati, sia dal punto di vista meccanico che biochimico, con un accenno alle cellule coinvolte e all’utilizzo di fattori biochimici per promuoverne la crescita e l’adesione. Successivamente verranno descritti i diversi approcci allo sviluppo dei vasi sanguigni artificiali, ponendo particolare attenzione ai materiali utilizzati per gli scaffold, siano essi naturali o sintetici, analizzandone per ognuno vantaggi e svantaggi. Infine, verranno presentate le principali tecniche di produzione a partire dall’Additive Manufacturing (AM), o stampa 3D, con le sue diverse declinazioni basate sui processi di estrusione o laser, per poi passare agli sviluppi più recenti offerti dall’elettrofilatura (electrospinning), sia per soluzione (solution electrospinning) sia per fusione (melt electrowriting).
2021
Tissue engineering for the developing of artificial blood vessels
Ingegneria tissutale
Innesti vascolari
Vasi sanguigni
Scaffold
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ferro_Giada.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31651