Negli ultimi decenni sono state sviluppate tecnologie che richiedono l’adozione di tecniche criogeniche per il mantenimento di temperature molto basse, con applicazioni mediche, ambientali, elettriche ed elettroniche e soprattutto energetiche imperniate sulla nostra capacità di generazione del freddo. In questa breve trattazione ci si prefigge di illustrare le principali tecniche della criogenia relativa alla liquefazione di gas a bassa temperatura di condensazione, focalizzandosi sull’utilizzo industriale di esse per la liquefazione del Gas Biometano Liquefatto (comunemente chiamato Bio-LNG o LBM), in quanto può essere oggetto di interesse per la produzione di combustibile a basso impatto ambientale e carbon negative. Questo potrà sostituire il Gas Naturale Liquefatto (LNG) e aiutare a raggiungere obbiettivi ambientali riguardanti la decarbonizzazione del settore dei trasporti e della mobilità.

PROCESSI CRIOGENICI E APPLICAZIONI PER LA LIQUEFAZIONE DEL BIOMETANO

DIAN, MATTEO
2021/2022

Abstract

Negli ultimi decenni sono state sviluppate tecnologie che richiedono l’adozione di tecniche criogeniche per il mantenimento di temperature molto basse, con applicazioni mediche, ambientali, elettriche ed elettroniche e soprattutto energetiche imperniate sulla nostra capacità di generazione del freddo. In questa breve trattazione ci si prefigge di illustrare le principali tecniche della criogenia relativa alla liquefazione di gas a bassa temperatura di condensazione, focalizzandosi sull’utilizzo industriale di esse per la liquefazione del Gas Biometano Liquefatto (comunemente chiamato Bio-LNG o LBM), in quanto può essere oggetto di interesse per la produzione di combustibile a basso impatto ambientale e carbon negative. Questo potrà sostituire il Gas Naturale Liquefatto (LNG) e aiutare a raggiungere obbiettivi ambientali riguardanti la decarbonizzazione del settore dei trasporti e della mobilità.
2021
CRYOGENIC PROCESSES AND APPLICATIONS FOR BIOMETHANE LIQUEFACTION
biometano
liquefazione
criogenia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dian_Matteo.pdf

accesso riservato

Dimensione 638.72 kB
Formato Adobe PDF
638.72 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31681