Analisi degli strumenti individuati dalla regione Veneto volti all’assistenza, cura e protezione della persona con disabilità grave priva del sostegno familiare, secondo la legge n. 112 del 22 giugno 2016. Tale lavoro si focalizza sui progetti nati nella provincia di Padova grazie alle risorse del Fondo (istituito dalla legge stessa) e coordinati dall’azienda ULSS 6. L’obiettivo è di compiere un’analisi multilivello di tale legge, che mantenga la prospettiva dei diritti umani e che fornisca valutazioni e testimonianze sul campo.
Attuazione della legge n. 112/2016 nella regione Veneto: analisi degli interventi di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare nella provincia di Padova.
FRUSTOLI, SARA
2021/2022
Abstract
Analisi degli strumenti individuati dalla regione Veneto volti all’assistenza, cura e protezione della persona con disabilità grave priva del sostegno familiare, secondo la legge n. 112 del 22 giugno 2016. Tale lavoro si focalizza sui progetti nati nella provincia di Padova grazie alle risorse del Fondo (istituito dalla legge stessa) e coordinati dall’azienda ULSS 6. L’obiettivo è di compiere un’analisi multilivello di tale legge, che mantenga la prospettiva dei diritti umani e che fornisca valutazioni e testimonianze sul campo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frustoli_Sara.pdf
accesso riservato
Dimensione
626.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
626.59 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/32027