The thesis aims to investigate, through a historical, sociological and legal analysis, the evolution of the forms of recognition of homosexual unions in Italy. Starting from the unification of Italy, we will investigate how the regulations have dealt with the issue relating to homosexuality, up to the legal recognition of same-sex couples in Italy with law n. 76/2016, passing from the references of the constitutional judge (judgment 138/2010) and the sentence to Italy by the European Court of Human Rights. The second part of the thesis consists of a comparative analysis with the discipline of the legal protection of homosexual couples in other European countries.

La tesi si propone di indagare, attraverso un'analisi storica, sociologia e giuridica, l'evoluzione delle forme di riconoscimento delle unioni omosessuali in Italia. A partire dall'Unità d'Italia si indagherà su come le normative abbiano trattato la questione relativa all'omosessualità, fino a giungere al riconoscimento giuridico delle coppie same sex in Italia con la legge n. 76/2016, passando dai richiami del giudice costituzionale (sentenza 138/2010) e la condanna all'Italia da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo. La seconda parte della tesi consiste in un'analisi comparata con la disciplina della tutela giuridica delle coppie omosessuali in altri paesi europei.

La tutela giuridica delle coppie omosessuali: uno sguardo all'Italia in una prospettiva europea.

VECCHIATO, SIMONE
2021/2022

Abstract

The thesis aims to investigate, through a historical, sociological and legal analysis, the evolution of the forms of recognition of homosexual unions in Italy. Starting from the unification of Italy, we will investigate how the regulations have dealt with the issue relating to homosexuality, up to the legal recognition of same-sex couples in Italy with law n. 76/2016, passing from the references of the constitutional judge (judgment 138/2010) and the sentence to Italy by the European Court of Human Rights. The second part of the thesis consists of a comparative analysis with the discipline of the legal protection of homosexual couples in other European countries.
2021
Legal protection of same sex couples: a look at Italy from a european prospective.
La tesi si propone di indagare, attraverso un'analisi storica, sociologia e giuridica, l'evoluzione delle forme di riconoscimento delle unioni omosessuali in Italia. A partire dall'Unità d'Italia si indagherà su come le normative abbiano trattato la questione relativa all'omosessualità, fino a giungere al riconoscimento giuridico delle coppie same sex in Italia con la legge n. 76/2016, passando dai richiami del giudice costituzionale (sentenza 138/2010) e la condanna all'Italia da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo. La seconda parte della tesi consiste in un'analisi comparata con la disciplina della tutela giuridica delle coppie omosessuali in altri paesi europei.
unioni civili
diritti civili
CEDU
sentenza n.138/2010
legge n. 76/2016
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vecchiato_Simone.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/32063