Il presente elaborato di tesi ha l’obiettivo di analizzare l’ansia all’interno del contesto sportivo. In particolare analizzando la letteratura scientifica si vuole definire questo fenomeno e identificare cause e caratteristiche che influenzano gli atleti. Lo sport, oltre che essere influenzato dalla condizione fisica dell’atleta e dagli aspetti tecnici del gesto motorio, è condizionato dallo stato psicologico. Il vissuto di un evento passato e le emozioni che l’atleta prova prima e durante la performance sportiva possono modificare l’approccio ad una competizione. Le esperienze negative e gli stati d’animo sgradevoli hanno la capacità di peggiorare la performance a causa di funzioni mentali come la diminuzione dell’attenzione e la manifestazione di sintomi somatici. Tra i principali stati emotivi che causano una diminuzione della performance da parte dell’atleta, viene indicata l’ansia. Questa è uno stato emotivo comune a molte persone che inizia sempre di più ad avere rilievo anche in ambito sportivo. Tali tema, infatti, ha assunto sempre più importanza nella letteratura scientifica tanto da notare un incremento delle pubblicazioni negli ultimi vent’anni. Per questo, inoltre, risulta interessante andare ad analizzare e contestualizzare i test che permettono di studiare questo fenomeno, in quanto fondamentali per comprendere al meglio i parametri con cui viene studiata l’ansia. L’analisi dell’ansia in ambito sportivo non si limita ad osservare l’ansia stessa, ma descrive anche i livelli di attivazione. Infatti, una buona prestazione non è solo caratterizzata in negativo dall’ansia, ma può subire influenze anche da uno stato di attivazione inferiore a quello necessario. Perciò lo studio di diverse teorie diventa fondamentale per prevedere il risultato finale e per imparare a gestire e ad adattare ad ogni persona il giusto livello di attivazione. Infatti, diverse persone e diversi contesti hanno bisogno di livelli di attivazione differenti per potersi esprimere al meglio. Per questo diventa rilevante, per un tecnico in ambito sportivo imparare alcune metodologie per riuscire a gestire il suoi atleti oppure gli alunni. Esistono varie tecniche, descritte nel quarto capitolo, che hanno lo scopo di gestire lo stato di attivazione e, nel caso della presentazione di uno stato d’ansia, di riportare l’atleta ad un livello consono alla prestazione. A conclusione della trattazione emerge che il fenomeno dell’ansia è un argomento complesso, che rappresenta un promettente ambito di ricerca nel settore sportivo. La complessità, che caratterizza questo fenomeno, è dettata dalla difficile identificazione di un’oggettività nel definire le modifiche alla prestazione derivate dall’ansia. Nonostante la complessità di questo argomento, il fenomeno dell’ansia può essere controllato per migliorare la performance sportiva e l’esperienza vissuta dall’atleta.

L'ansia nello sport. Analisi del fenomeno attraverso la letteratura scientifica

TODISCO, LEONARDO
2021/2022

Abstract

Il presente elaborato di tesi ha l’obiettivo di analizzare l’ansia all’interno del contesto sportivo. In particolare analizzando la letteratura scientifica si vuole definire questo fenomeno e identificare cause e caratteristiche che influenzano gli atleti. Lo sport, oltre che essere influenzato dalla condizione fisica dell’atleta e dagli aspetti tecnici del gesto motorio, è condizionato dallo stato psicologico. Il vissuto di un evento passato e le emozioni che l’atleta prova prima e durante la performance sportiva possono modificare l’approccio ad una competizione. Le esperienze negative e gli stati d’animo sgradevoli hanno la capacità di peggiorare la performance a causa di funzioni mentali come la diminuzione dell’attenzione e la manifestazione di sintomi somatici. Tra i principali stati emotivi che causano una diminuzione della performance da parte dell’atleta, viene indicata l’ansia. Questa è uno stato emotivo comune a molte persone che inizia sempre di più ad avere rilievo anche in ambito sportivo. Tali tema, infatti, ha assunto sempre più importanza nella letteratura scientifica tanto da notare un incremento delle pubblicazioni negli ultimi vent’anni. Per questo, inoltre, risulta interessante andare ad analizzare e contestualizzare i test che permettono di studiare questo fenomeno, in quanto fondamentali per comprendere al meglio i parametri con cui viene studiata l’ansia. L’analisi dell’ansia in ambito sportivo non si limita ad osservare l’ansia stessa, ma descrive anche i livelli di attivazione. Infatti, una buona prestazione non è solo caratterizzata in negativo dall’ansia, ma può subire influenze anche da uno stato di attivazione inferiore a quello necessario. Perciò lo studio di diverse teorie diventa fondamentale per prevedere il risultato finale e per imparare a gestire e ad adattare ad ogni persona il giusto livello di attivazione. Infatti, diverse persone e diversi contesti hanno bisogno di livelli di attivazione differenti per potersi esprimere al meglio. Per questo diventa rilevante, per un tecnico in ambito sportivo imparare alcune metodologie per riuscire a gestire il suoi atleti oppure gli alunni. Esistono varie tecniche, descritte nel quarto capitolo, che hanno lo scopo di gestire lo stato di attivazione e, nel caso della presentazione di uno stato d’ansia, di riportare l’atleta ad un livello consono alla prestazione. A conclusione della trattazione emerge che il fenomeno dell’ansia è un argomento complesso, che rappresenta un promettente ambito di ricerca nel settore sportivo. La complessità, che caratterizza questo fenomeno, è dettata dalla difficile identificazione di un’oggettività nel definire le modifiche alla prestazione derivate dall’ansia. Nonostante la complessità di questo argomento, il fenomeno dell’ansia può essere controllato per migliorare la performance sportiva e l’esperienza vissuta dall’atleta.
2021
Anxiety in sports. Analysis of the phenomenon through the scientific literature
Ansia
Sport
Ricerca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Todisco_Leonardo.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/32131