Il principale obiettivo di questa ricerca è di indagare l’ansia per la matematica in bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) a confronto con un gruppo di controllo a sviluppo tipico (TD). A tale scopo, è stata valutata la capacità dei soggetti di far fronte ad un compito stressante prestazionale, nel quale viene richiesto di eseguire alcuni calcoli a mente nel minor tempo possibile. Oltre all’accuratezza, sono stati analizzati gli aspetti cognitivi, come i pensieri e le preoccupazioni (giudizio di competenza, confronto con gli altri, preoccupazioni rispetto al compito e al giudizio sociale), e gli aspetti emotivi (arousal, piacevolezza e dominanza) che emergono in anticipazione alla prestazione e durante lo svolgimento del compito. Inoltre, è stata valutata l'ansia per la matematica, sia relativa all'ansia da apprendimento della materia sia all'ansia da valutazione, tramite un questionario standardizzato.
Aspetti cognitivi ed emotivi dell'Ansia per la matematica nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
PRETTO, MARTA
2021/2022
Abstract
Il principale obiettivo di questa ricerca è di indagare l’ansia per la matematica in bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) a confronto con un gruppo di controllo a sviluppo tipico (TD). A tale scopo, è stata valutata la capacità dei soggetti di far fronte ad un compito stressante prestazionale, nel quale viene richiesto di eseguire alcuni calcoli a mente nel minor tempo possibile. Oltre all’accuratezza, sono stati analizzati gli aspetti cognitivi, come i pensieri e le preoccupazioni (giudizio di competenza, confronto con gli altri, preoccupazioni rispetto al compito e al giudizio sociale), e gli aspetti emotivi (arousal, piacevolezza e dominanza) che emergono in anticipazione alla prestazione e durante lo svolgimento del compito. Inoltre, è stata valutata l'ansia per la matematica, sia relativa all'ansia da apprendimento della materia sia all'ansia da valutazione, tramite un questionario standardizzato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pretto_Marta.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/32144