Sugar beet (Beta vulgaris, var. saccharifera) is a biennial Chenopodiacea of considerable agronomic interest for our country, but whose cultivation has greatly decreased in recent decades due to the restructuring of the European beet sector. About 4.4 million hectares are cultivated in the world, and 28,000 hectares in Italy, where the average yield is 67 t / ha (FAOSTAT, 2020). Alongside the production of sucrose, feeds are obtained for livestock (leaves, collars, and by-products of industrial processing such as pulp and molasses), but it can also be used in the energy sector of bioethanol (through fermentation) and, more recently, to produce biogas and biomethane (via anaerobic fermentation). In Italy, sugar beet is sown in spring in the North and Center with harvesting from late August to mid-October, and in autumn in the South using varieties resistant to bolting, with harvesting in early summer of the following year. Although cultivation in the South is no longer present due to the absence of local sugar refineries, autumn sowing showing a particular interest also in the North, being able to escape the summer drought and limit the attacks of Cercospora beticola, to the advantage of lower irrigation costs and antifungal treatments, and a longer harvest period. In this context, the aim of the thesis was to evaluate the agronomic efficacy of the autumn sowing of sugar beet in two periods (September and October), to study the resistance to winter colds typical of the eastern Po Valley, and bolting tolerance in different varieties. The parcel experimentation was carried out at the experimental farm Lucio Toniolo of the University of Padua, detecting some vegetation indices (SPAD, NDVI) and the production of epigeal biomass (leaves and possible flower scape) and root (taproot) periodically in pre- and post-winter. The results are very interesting and give a glimpse of the possibility to identify the sowing time and the most suitable varieties for the adoption of this new agronomic technique.

La barbabietola da zucchero (Beta vulgaris, var. saccharifera) è una Chenopodiacea biennale di notevole interesse agronomico per il nostro Paese, ma la cui coltivazione è molto diminuita negli ultimi decenni a causa della ristrutturazione del comparto bieticolo europeo. Se ne coltivano circa 4,4 milioni di ettari nel mondo, e 28.000 ettari in Italia, ove la resa media è di 67 t/ha (FAOSTAT, 2020). A fianco della produzione di saccarosio, si ottengono alimenti per il bestiame (foglie, colletti e sottoprodotti delle lavorazioni industriali come polpe e melasso), ma può anche servire il comparto energetico del bioetanolo (tramite fermentazione) e, più recentemente, del biogas e biometano (tramite fermentazione anaerobica). In Italia, la barbabietola da zucchero viene seminata in primavera al Nord e Centro, con raccolta da fine agosto a metà ottobre, ed in autunno al Sud utilizzando varietà resistenti alla prefioritura, con raccolta ad inizio estate dell’anno successivo. Sebbene la coltivazione al Sud non sia più presente a causa dell’assenza di zuccherifici locali, la semina autunnale risulta di particolare interesse anche al Nord, potendo sfuggire alla siccità estiva e limitare gli attacchi di Cercospora beticola, a vantaggio di minori costi di irrigazione e trattamenti antifungini, e di un più lungo periodo di raccolta. In questo contesto, lo scopo della tesi è stato quello di valutare l’efficacia agronomica della semina autunnale di barbabietola da zucchero in due periodi (settembre e ottobre), al fine di studiare le capacità di resistenza ai freddi invernali tipici della Pianura Padana orientale, e la tolleranza alla prefioritura in varietà diverse. La sperimentazione parcellare è stata svolta presso l’azienda Agraria sperimentale Lucio Toniolo dell’Università degli Studi di Padova, rilevando alcuni indici vegetazionali (SPAD, NDVI), e la produzione di biomassa epigea (foglie ed eventuale scapo fiorale) e radicale (fittone) a cadenza periodica in pre- e post-inverno. I risultati sono molto interessanti e lasciano intravvedere la possibilità di individuare l’epoca di semina e le varietà più adatte all’adozione di questa nuova tecnica agronomica.

Possibilità di semina autunnale della barbabietola da zucchero nell'areale Veneto

STURARO, ELEONORA
2021/2022

Abstract

Sugar beet (Beta vulgaris, var. saccharifera) is a biennial Chenopodiacea of considerable agronomic interest for our country, but whose cultivation has greatly decreased in recent decades due to the restructuring of the European beet sector. About 4.4 million hectares are cultivated in the world, and 28,000 hectares in Italy, where the average yield is 67 t / ha (FAOSTAT, 2020). Alongside the production of sucrose, feeds are obtained for livestock (leaves, collars, and by-products of industrial processing such as pulp and molasses), but it can also be used in the energy sector of bioethanol (through fermentation) and, more recently, to produce biogas and biomethane (via anaerobic fermentation). In Italy, sugar beet is sown in spring in the North and Center with harvesting from late August to mid-October, and in autumn in the South using varieties resistant to bolting, with harvesting in early summer of the following year. Although cultivation in the South is no longer present due to the absence of local sugar refineries, autumn sowing showing a particular interest also in the North, being able to escape the summer drought and limit the attacks of Cercospora beticola, to the advantage of lower irrigation costs and antifungal treatments, and a longer harvest period. In this context, the aim of the thesis was to evaluate the agronomic efficacy of the autumn sowing of sugar beet in two periods (September and October), to study the resistance to winter colds typical of the eastern Po Valley, and bolting tolerance in different varieties. The parcel experimentation was carried out at the experimental farm Lucio Toniolo of the University of Padua, detecting some vegetation indices (SPAD, NDVI) and the production of epigeal biomass (leaves and possible flower scape) and root (taproot) periodically in pre- and post-winter. The results are very interesting and give a glimpse of the possibility to identify the sowing time and the most suitable varieties for the adoption of this new agronomic technique.
2021
Possibility of autumn sowing of sugar beet in the Veneto region
La barbabietola da zucchero (Beta vulgaris, var. saccharifera) è una Chenopodiacea biennale di notevole interesse agronomico per il nostro Paese, ma la cui coltivazione è molto diminuita negli ultimi decenni a causa della ristrutturazione del comparto bieticolo europeo. Se ne coltivano circa 4,4 milioni di ettari nel mondo, e 28.000 ettari in Italia, ove la resa media è di 67 t/ha (FAOSTAT, 2020). A fianco della produzione di saccarosio, si ottengono alimenti per il bestiame (foglie, colletti e sottoprodotti delle lavorazioni industriali come polpe e melasso), ma può anche servire il comparto energetico del bioetanolo (tramite fermentazione) e, più recentemente, del biogas e biometano (tramite fermentazione anaerobica). In Italia, la barbabietola da zucchero viene seminata in primavera al Nord e Centro, con raccolta da fine agosto a metà ottobre, ed in autunno al Sud utilizzando varietà resistenti alla prefioritura, con raccolta ad inizio estate dell’anno successivo. Sebbene la coltivazione al Sud non sia più presente a causa dell’assenza di zuccherifici locali, la semina autunnale risulta di particolare interesse anche al Nord, potendo sfuggire alla siccità estiva e limitare gli attacchi di Cercospora beticola, a vantaggio di minori costi di irrigazione e trattamenti antifungini, e di un più lungo periodo di raccolta. In questo contesto, lo scopo della tesi è stato quello di valutare l’efficacia agronomica della semina autunnale di barbabietola da zucchero in due periodi (settembre e ottobre), al fine di studiare le capacità di resistenza ai freddi invernali tipici della Pianura Padana orientale, e la tolleranza alla prefioritura in varietà diverse. La sperimentazione parcellare è stata svolta presso l’azienda Agraria sperimentale Lucio Toniolo dell’Università degli Studi di Padova, rilevando alcuni indici vegetazionali (SPAD, NDVI), e la produzione di biomassa epigea (foglie ed eventuale scapo fiorale) e radicale (fittone) a cadenza periodica in pre- e post-inverno. I risultati sono molto interessanti e lasciano intravvedere la possibilità di individuare l’epoca di semina e le varietà più adatte all’adozione di questa nuova tecnica agronomica.
Sugar beet
Autumn sowing
Pre-flowering
Cold tolerance
Vegetational indexes
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sturaro_Eleonora.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.5 MB
Formato Adobe PDF
5.5 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/32318