La tesi descrive il processo e quindi tutte le prove e le stime utilizzate per interpretare queste ultime che hanno permesso di caratterizzare una parte di argine dell'Adige prossima a Laghetti in provincia di Bolzano. In particolare sono state ricavate la stratigrafia e, per ognuno degli stati individuati, sono state stimate la permeabilità e le resistenze meccaniche.
Caratterizzazione geotecnica dell'argine del fiume Adige e dei terreni sottostanti nei pressi dell'abitato di Laghetti-Egna (BZ)
SCALA, ALESSANDRO
2021/2022
Abstract
La tesi descrive il processo e quindi tutte le prove e le stime utilizzate per interpretare queste ultime che hanno permesso di caratterizzare una parte di argine dell'Adige prossima a Laghetti in provincia di Bolzano. In particolare sono state ricavate la stratigrafia e, per ognuno degli stati individuati, sono state stimate la permeabilità e le resistenze meccaniche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Alessandro Scala.pdf
accesso aperto
Dimensione
11.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/32583