Il tema relativo al controllo di processo è molto complesso e sofisticato. È necessario avere un controllo adeguato della reazione in corso in modo da capire quando il prodotto finale è ultimato. In passato per controllare l’andamento del processo si facevano continui campionamenti con successive analisi in laboratorio. Negli ultimi anni però si sono sperimentati nuovi metodi di analisi online che fanno uso della spettroscopia nel vicino infrarosso (spettroscopia NIR). Questo metodo permette di controllare da remoto evitando di eseguire campionamenti diretti. Nel processo di poliesterificazione sviluppato nello stabilimento “BASF” di Zingonia è necessario controllare i valori di acidità (indice del progredire della reazione) e del numero di ossidrile (detto anche acetilazione): utilizzando il controllo NIR si evita la rottura del vuoto e l’aggiunta di glicoli per la regolazione del valore di ossidrile.
LA SPETTROSCOPIA NEL VICINO INFRAROSSO E LA SUA APPLICAZIONE IN ANALISI ONLINE DURANTE IL PROCESSO PRODUTTIVO DI POLIESTERE
SERVODIO, MICHAEL
2021/2022
Abstract
Il tema relativo al controllo di processo è molto complesso e sofisticato. È necessario avere un controllo adeguato della reazione in corso in modo da capire quando il prodotto finale è ultimato. In passato per controllare l’andamento del processo si facevano continui campionamenti con successive analisi in laboratorio. Negli ultimi anni però si sono sperimentati nuovi metodi di analisi online che fanno uso della spettroscopia nel vicino infrarosso (spettroscopia NIR). Questo metodo permette di controllare da remoto evitando di eseguire campionamenti diretti. Nel processo di poliesterificazione sviluppato nello stabilimento “BASF” di Zingonia è necessario controllare i valori di acidità (indice del progredire della reazione) e del numero di ossidrile (detto anche acetilazione): utilizzando il controllo NIR si evita la rottura del vuoto e l’aggiunta di glicoli per la regolazione del valore di ossidrile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Servodio_Michael.pdf
accesso riservato
Dimensione
38.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
38.56 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/32669