L’età contemporanea è un’epoca che porta con sé imponenti cambiamenti che hanno segnato un nuovo agire degli attori sociali all’interno della società. Tutti questi cambiamenti sono arrivati a toccare anche la sfera più intima ed emozionale degli individui portando ad un inevitabile aggiustamento di questa in funzione di una società sempre più dinamica. L’evoluzione che ha trasformato la società ha influenzato anche i modi con cui le persone sentono e si approcciano all’ambiente esterno. All'interno di questa tesi viene analizzato nello specifico il sentimento dell'amore e vengono illustrate le ragioni per cui gli esseri umani sono così bisognosi di amore durante l’arco di tutta la loro vita, come questo sentimento è cambiato così radicalmente ed ha assunto una nuova forma nell’età contemporanea e le sue diverse manifestazioni.
Analisi sociologica sulle relazioni sentimentali nel mondo contemporaneo
COAN, GIULIA
2021/2022
Abstract
L’età contemporanea è un’epoca che porta con sé imponenti cambiamenti che hanno segnato un nuovo agire degli attori sociali all’interno della società. Tutti questi cambiamenti sono arrivati a toccare anche la sfera più intima ed emozionale degli individui portando ad un inevitabile aggiustamento di questa in funzione di una società sempre più dinamica. L’evoluzione che ha trasformato la società ha influenzato anche i modi con cui le persone sentono e si approcciano all’ambiente esterno. All'interno di questa tesi viene analizzato nello specifico il sentimento dell'amore e vengono illustrate le ragioni per cui gli esseri umani sono così bisognosi di amore durante l’arco di tutta la loro vita, come questo sentimento è cambiato così radicalmente ed ha assunto una nuova forma nell’età contemporanea e le sue diverse manifestazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coan_Giulia.pdf
accesso riservato
Dimensione
614.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
614.35 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/33404