Negli ultimi anni con lo sviluppo delle neuroscienze nell’ambito della psicologia viene sempre più approfondito lo studio della coscienza e della consapevolezza umana ed i suoi possibili limiti. Esistono differenti line di pensiero riguardanti la ricchezza della consapevolezza: la prima postula che la consapevolezza di un oggetto sia un fenomeno tutto o niente (nel momento in cui ho acesso ad una caratteristica di un oggetto dovrei riuscire a recuperarne tutti gli aspetti), l’altra ipotesi è che la consapevolezza possa essere parziale (prevede quindi manifestazioni per differenti livelli di rappresentazione: una caratteristica può raggiungere la coscienza, mentre un'altra no). Queste ipotesi sono state testate utilizzando il paradigma dell’attentional blink ed i risultati suggeriscono che siano presenti difficoltà nell’accesso ad una caratteristica anche se una seconda viene segnalata adeguatamente. Questo va quindi a supportare l’ipotesi della consapevolezza parziale evidenziando che la conoscenza di differenti caratteristiche di uno stesso oggetto possano in realtà essere dissociate.
l'attentional blink e l'ipotesi della consapevolezza parziale
VALENTINI, LAURA
2021/2022
Abstract
Negli ultimi anni con lo sviluppo delle neuroscienze nell’ambito della psicologia viene sempre più approfondito lo studio della coscienza e della consapevolezza umana ed i suoi possibili limiti. Esistono differenti line di pensiero riguardanti la ricchezza della consapevolezza: la prima postula che la consapevolezza di un oggetto sia un fenomeno tutto o niente (nel momento in cui ho acesso ad una caratteristica di un oggetto dovrei riuscire a recuperarne tutti gli aspetti), l’altra ipotesi è che la consapevolezza possa essere parziale (prevede quindi manifestazioni per differenti livelli di rappresentazione: una caratteristica può raggiungere la coscienza, mentre un'altra no). Queste ipotesi sono state testate utilizzando il paradigma dell’attentional blink ed i risultati suggeriscono che siano presenti difficoltà nell’accesso ad una caratteristica anche se una seconda viene segnalata adeguatamente. Questo va quindi a supportare l’ipotesi della consapevolezza parziale evidenziando che la conoscenza di differenti caratteristiche di uno stesso oggetto possano in realtà essere dissociate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valentini_Laura.pdf
accesso aperto
Dimensione
597.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
597.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34017