Le fibre gerarchiche di collagene sono la fonte primaria di forza nei tessuti muscolo-scheletrici di tendine, legamento e menisco. È rimasta una sfida, cioè quella di sviluppare queste grandi fibre in sostituzioni ingegnerizzate o in vivo dopo lesioni. La continua sperimentazione nel campo dell’ingegneria tissutale ha prodotto modelli promettenti per arrivare ad una completa rigenerazione di tali tessuti.
INGEGNERIA TISSUTALE PER LA RIGENERAZIONE DI LEGAMENTI, TENDINI E MENISCHI: RICERCA ED APPLICAZIONI CLINICHE
TASSELLI, ESTER
2021/2022
Abstract
Le fibre gerarchiche di collagene sono la fonte primaria di forza nei tessuti muscolo-scheletrici di tendine, legamento e menisco. È rimasta una sfida, cioè quella di sviluppare queste grandi fibre in sostituzioni ingegnerizzate o in vivo dopo lesioni. La continua sperimentazione nel campo dell’ingegneria tissutale ha prodotto modelli promettenti per arrivare ad una completa rigenerazione di tali tessuti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tasselli_Ester.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.12 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34280