L'elaborato esamina le caratteristiche storiche, botaniche e nutraceutiche di Amaranthus caudatus con prospettive filogenetiche-evolutive e biologico-nutrizionali. Si tratta di una pianta di interesse principalmente alimentare, ma non solo, in quanto diversi studi scientifici riguardanti l'amaranto hanno addizionalmente rivelato sue proprietà in ambito biologico-terapeutico, di fitorisanamento e di adattamento a condizioni ambientali estreme. Originario dell'America Latina e per lungo tempo dimenticato, questo pseudocereale è stato rivalutato in questi ultimi decenni grazie alle sue innumerevoli potenzialità; ad oggi viene considerato un potenziale superfood con ottime prospettive per il futuro, in grado di contribuire in modo significativo al raggiungimento di un'alimentazione sana ed inclusiva in paesi in via di sviluppo e non solo.
Amaranthus caudatus L.: origini, caratteristiche botanico-nutraceutiche e prospettive per il futuro
FENIO, GIULIA
2021/2022
Abstract
L'elaborato esamina le caratteristiche storiche, botaniche e nutraceutiche di Amaranthus caudatus con prospettive filogenetiche-evolutive e biologico-nutrizionali. Si tratta di una pianta di interesse principalmente alimentare, ma non solo, in quanto diversi studi scientifici riguardanti l'amaranto hanno addizionalmente rivelato sue proprietà in ambito biologico-terapeutico, di fitorisanamento e di adattamento a condizioni ambientali estreme. Originario dell'America Latina e per lungo tempo dimenticato, questo pseudocereale è stato rivalutato in questi ultimi decenni grazie alle sue innumerevoli potenzialità; ad oggi viene considerato un potenziale superfood con ottime prospettive per il futuro, in grado di contribuire in modo significativo al raggiungimento di un'alimentazione sana ed inclusiva in paesi in via di sviluppo e non solo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fenio_Giulia.pdf
accesso aperto
Dimensione
975.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
975.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34735