L’edilizia contemporanea richiede prestazioni sempre più apprezzabili nel campo dell’efficienza energetica; i pannelli sandwich rappresentano una soluzione che va incontro all’esigenza di inglobare il concetto di sostenibilità con quello di funzionalità dell’edificio, ideati per essere funzionali ed ecologici. Questa trattazione ha lo scopo di analizzare le proprietà ed il comportamento della schiuma poliuretanica rigida e di pannelli sandwich lab-scale realizzati con la stessa, in particolare si è focalizzata l'attenzione sulla componente riguardante il poliolo, confrontando i risultati ed evidenziando le differenze riscontrate tra l'uso di polioli fenol-alcossilati e polieteri o poliesteri. Per raggiungere questo scopo nel dipartimento R&D di Isopan S.p.A. sono state prodotte diverse schiume poliuretaniche, utilizzando successivamente diversi strumenti di laboratorio per analizzare le proprietà chimico-fisiche dei prodotti finiti, in modo da verificare se garantiscono determinati standard di qualità e convenienza per un loro ipotetico utilizzo in una linea industriale.

Caratterizzazione di schiume poliuretaniche a base di polioli fenol-alcossilati e test di post-produzione su manufatti a base delle stesse

RUBINACCIO, DAVIDE
2021/2022

Abstract

L’edilizia contemporanea richiede prestazioni sempre più apprezzabili nel campo dell’efficienza energetica; i pannelli sandwich rappresentano una soluzione che va incontro all’esigenza di inglobare il concetto di sostenibilità con quello di funzionalità dell’edificio, ideati per essere funzionali ed ecologici. Questa trattazione ha lo scopo di analizzare le proprietà ed il comportamento della schiuma poliuretanica rigida e di pannelli sandwich lab-scale realizzati con la stessa, in particolare si è focalizzata l'attenzione sulla componente riguardante il poliolo, confrontando i risultati ed evidenziando le differenze riscontrate tra l'uso di polioli fenol-alcossilati e polieteri o poliesteri. Per raggiungere questo scopo nel dipartimento R&D di Isopan S.p.A. sono state prodotte diverse schiume poliuretaniche, utilizzando successivamente diversi strumenti di laboratorio per analizzare le proprietà chimico-fisiche dei prodotti finiti, in modo da verificare se garantiscono determinati standard di qualità e convenienza per un loro ipotetico utilizzo in una linea industriale.
2021
Characterization of polyurethane foams based on phenol-alkoxylated polyols and post-production tests on products based on them.
Poliuretano
Poliolo
Misura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Presentazione Relazione Prova Finale Rubinaccio.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/34771