Lo scopo di questo studio è sintetizzare e caratterizzare due analoghi del lipopeptaibolico naturale tricogina GA IV ad azione antimicrobica e antitumorale. Nel primo analogo, l’amminoacido Aib in posizione otto della tricogina è sostituito con l’amminoacido non canonico e carico positivamente Api (acido 4-amminopiperidin-4-carbossilico). Nel secondo analogo, l’amminoacido Aib in posizione quattro è sostituito con il canonico e neutro Leu. Poiché Aib e Api condividono la stessa preferenza conformazionale, l'analogo Api-tricogina mantiene la struttura tridimensionale elicoidale della tricogina originaria, conservando anche la capacità di interagire con la membrana cellulare. L'introduzione del residuo a carica positiva Aib sembra conferire all'analogo una migliore capacità di legare la membrana delle cellule tumorali, che si presenta carica negativamente nella porzione extra citoplasmatica. Leu posto in posizione quattro, invece, destabilizza l’elica, alterando la capacità antimicrobica e citotossica del peptide, ma conservando la sua capacità di interagire con le membrane. L'analogo Leu-tricogina viene studiato per il suo possibile impiego come trasportatore di farmaci. In questo lavoro di Tesi si descrive la sintesi in fase solida manuale e la purificazione dei peptidi Api-tricogina e Leu-tricogina e di loro due ulteriori analoghi legati (i) ad una sonda fluorescente e (ii) all’acido lipoico, che ne consente il legame a nanoparticelle d’oro impiegate per un eventuale delivery intracellulare di farmaci, guidato dal peptide membranoattivo. I sei peptidi sintetizzati sono stati caratterizzati dal punto di vista chimico-fisico mediante HPLC e spettrometria di massa. Futuri sviluppi includono lo svolgimento di test biologici, per verificarne l'attività ed il meccanismo di azione in vitro.
Sintesi e caratterizzazione di analoghi della tricogina con attività antitumorale
SGORLON, CHIARA
2021/2022
Abstract
Lo scopo di questo studio è sintetizzare e caratterizzare due analoghi del lipopeptaibolico naturale tricogina GA IV ad azione antimicrobica e antitumorale. Nel primo analogo, l’amminoacido Aib in posizione otto della tricogina è sostituito con l’amminoacido non canonico e carico positivamente Api (acido 4-amminopiperidin-4-carbossilico). Nel secondo analogo, l’amminoacido Aib in posizione quattro è sostituito con il canonico e neutro Leu. Poiché Aib e Api condividono la stessa preferenza conformazionale, l'analogo Api-tricogina mantiene la struttura tridimensionale elicoidale della tricogina originaria, conservando anche la capacità di interagire con la membrana cellulare. L'introduzione del residuo a carica positiva Aib sembra conferire all'analogo una migliore capacità di legare la membrana delle cellule tumorali, che si presenta carica negativamente nella porzione extra citoplasmatica. Leu posto in posizione quattro, invece, destabilizza l’elica, alterando la capacità antimicrobica e citotossica del peptide, ma conservando la sua capacità di interagire con le membrane. L'analogo Leu-tricogina viene studiato per il suo possibile impiego come trasportatore di farmaci. In questo lavoro di Tesi si descrive la sintesi in fase solida manuale e la purificazione dei peptidi Api-tricogina e Leu-tricogina e di loro due ulteriori analoghi legati (i) ad una sonda fluorescente e (ii) all’acido lipoico, che ne consente il legame a nanoparticelle d’oro impiegate per un eventuale delivery intracellulare di farmaci, guidato dal peptide membranoattivo. I sei peptidi sintetizzati sono stati caratterizzati dal punto di vista chimico-fisico mediante HPLC e spettrometria di massa. Futuri sviluppi includono lo svolgimento di test biologici, per verificarne l'attività ed il meccanismo di azione in vitro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sgorlon_Chiara.pdf
accesso aperto
Dimensione
857.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
857.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34833