Introduction. Thromboembolic events (TE) are frequent complications observed during treatment for haematological malignancies in paediatric patients. These events result in a temporary interruption of planned chemotherapy and may lead to significant medium to long-term outcomes. The importance of this complication is also discussed in the literature due to the difficulty of identifying effective prophylaxis interventions. Aim of the study. The aim is to assess the incidence of thrombosis in the various paediatric haematological malignancies, particularly in Acute Lymphoblastic Leukaemia (ALL), and to identify what might be the areas of intervention to reduce the occurrence of these events. Materials and methods. All cases of thrombosis reported in children with haematological neoplasia (acute leukaemia and lymphoma) at the Paediatric Oncohaematology Clinic of Padua over a period of about 20 years (from 2000 to the present) were included in the study. Patients diagnosed with TE in ALL who were enrolled in the treatment protocols that were in use at the clinic during the time frame studied (AIEOP-BFM ALL 2000, 2009 and 2017) were then investigated in depth. Data for each patient were entered into the Italian Infantile Thrombosis Registry (R.I.T.I.) and subjected to statistical analysis. Results and considerations. A total of 44 patients presenting a total of 52 thrombotic events were identified. The incidence of TE was 5.7% in ALL, 2.8% in Acute Myeloid Leukaemia (AML) and 2.4% in Hodgkin's Lymphoma (HL). After a descriptive analysis of the entire sample, given the higher prevalence of this complication in children with ALL, the analysis focused on the predisposing characteristics and conditions within this population. A significant increase in incidence (p<0.001) was observed in ALL patients progressively enrolled in the AIEOP-BFM ALL protocols 2000 (1.5%), 2009 (6.7%) and 2017 (16.1%). In part, this increase could be attributed to the introduction of pegylated L-Asparaginase since the AIEOP-BFM ALL 2009 protocol. In the case series studied: 1. Cerebral venous thrombosis (CVT) was the most severe form of TE due to the presence of distant outcomes. 2. Systemic venous thrombosis (SVT) showed an increased incidence in the AIEOP-BFM ALL 2017 protocol (9.8%) compared to 2009 (3%), mostly attributable to the use of vascular devices or invasive procedures. 3. In the cohort of ALL patients, CVTs occurred more frequently in B-ALL patients, whereas T-ALL patients were almost all affected by SVT. 4. In ALL, male gender was significantly associated with the development of TE (p=0.0035). The same cannot be said for age, leucocyte count, risk arm and obesity. 5. Also suggestive was the finding of hypertriglyceridemia in 32% of patients with thrombotic events. 6. Finally, in the AIEOP-BFM ALL 2009 and 2017 protocols no correlation was found between the presence of hereditary thrombophilia and incidence of TE, suggesting the positive influence of prophylaxis with low molecular weight heparin (LMWH) in children with prothrombotic genetic defects being treated for ALL. Conclusions. The analysis of the case history of thrombosis in the paediatric oncohaematology population showed the importance of this complication during chemotherapy treatment and identified some points of possible preventive intervention. These include anticoagulant prophylaxis in patients with familial thrombophilia and more careful management of central and peripheral venous accesses. For a better understanding of the influence of thrombosis on long-term outcome, it will be necessary to continue this analysis with the study of overall survival (OS) and event-free survival (EFS) of the identified patients.

Introduzione. Gli eventi tromboembolici (TE) sono frequenti complicanze osservate durante il trattamento per neoplasie ematologiche in età pediatrica. Questi eventi determinano una interruzione temporanea delle chemioterapie programmate e possono determinare esiti a medio-lungo termine anche significativi. L’importanza di questa complicanza è discussa in letteratura anche per la difficoltà di identificare interventi di profilassi efficace. Scopo dello studio. L’obiettivo è valutare l’incidenza di trombosi nelle diverse neoplasie ematologiche pediatriche in particolare nella Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) e identificare quali possano essere gli ambiti di intervento per ridurre l’insorgenza di questi eventi. Materiali e metodi. Sono stati inclusi nello studio tutti i casi di trombosi segnalati nei bambini affetti da neoplasia ematologica (leucemia acuta e linfoma) presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova in un arco temporale di circa 20 anni (dal 2000 ad oggi). Sono stati poi approfonditi i pazienti con diagnosi di TE in LLA arruolati nei protocolli di cura che sono stati in uso presso la clinica nell’arco temporale studiato (AIEOP-BFM ALL 2000, 2009 e 2017). I dati relativi ad ogni paziente sono stati inseriti nel Registro Italiano Trombosi Infantili (R.I.T.I.) e sottoposti ad analisi statistica. Risultati e considerazioni. Sono stati identificati 44 pazienti che hanno presentato un totale di 52 eventi trombotici. L’incidenza di TE è risultata pari al 5.7% nella LLA, 2.8% nella Leucemia Mieloide Acuta (LMA) e 2.4% nel Linfoma di Hodgkin (LH). Dopo un’analisi descrittiva dell’intero campione, data la maggiore prevalenza di questa complicanza nei bambini affetti da LLA, l’analisi si è concentrata sulle caratteristiche e le condizioni predisponenti all’interno di questa popolazione. Un significativo aumento di incidenza (p<0.001) è stato osservato nei pazienti affetti da LLA arruolati progressivamente nei protocolli AIEOP-BFM ALL 2000 (1.5%), 2009 (6.7%) e 2017 (16.1%). Nella casistica studiata: 1. Le trombosi venose cerebrali (TVC) sono risultate le forme più gravi di TE per la presenza di esiti a distanza. 2. Le trombosi venose sistemiche (TVS) hanno mostrato un incremento dell’incidenza nel protocollo AIEOP-BFM ALL 2017 (9.8%) rispetto al protocollo 2009 (3%), per lo più riconducibile all’uso di dispositivi vascolari o procedure invasive. 3. Nella coorte dei pazienti affetti da LLA, le TVC sono insorte più frequentemente nei pazienti affetti da LLA-B, mentre le LLA-T sono state interessate nella quasi totalità da TVS. 4. Nelle LLA il sesso maschile è risultato significativamente associato allo sviluppo di TE (p=0.0035). Non si può dire altrettanto per quanto riguarda l’età, la conta leucocitaria, il braccio di rischio e l’obesità. 5. Suggestivo è stato poi il riscontro di ipertrigliceridemia nel 32% degli eventi trombotici. 6. Infine, nei protocolli AIEOP-BFM ALL 2009 e 2017 non è stata riscontrata alcuna correlazione fra presenza di trombofilia ereditaria e incidenza di TE, suggerendo l’influenza positiva della profilassi con eparina a basso peso molecolare (LMWH) nei bambini portatori di difetti genetici protrombotici in trattamento per LLA. Conclusioni. L’analisi della casistica di trombosi nella popolazione oncoematologica pediatrica ha mostrato l’importanza di questa complicanza nel corso di trattamento chemioterapico e ha identificato alcuni punti di possibile intervento preventivo. Tra questi, la profilassi anticoagulante nei pazienti portatori di trombofilia familiare e una più attenta gestione degli accessi venosi centrali e periferici. Per una migliore comprensione dell’influenza della trombosi sull’outcome a lungo termine, sarà necessario proseguire questa analisi con lo studio della sopravvivenza dei pazienti identificati.

Trombosi nei bambini affetti da neoplasie ematologiche: casistica della clinica di Padova.

MUSACCHIO, CAMILLA
2021/2022

Abstract

Introduction. Thromboembolic events (TE) are frequent complications observed during treatment for haematological malignancies in paediatric patients. These events result in a temporary interruption of planned chemotherapy and may lead to significant medium to long-term outcomes. The importance of this complication is also discussed in the literature due to the difficulty of identifying effective prophylaxis interventions. Aim of the study. The aim is to assess the incidence of thrombosis in the various paediatric haematological malignancies, particularly in Acute Lymphoblastic Leukaemia (ALL), and to identify what might be the areas of intervention to reduce the occurrence of these events. Materials and methods. All cases of thrombosis reported in children with haematological neoplasia (acute leukaemia and lymphoma) at the Paediatric Oncohaematology Clinic of Padua over a period of about 20 years (from 2000 to the present) were included in the study. Patients diagnosed with TE in ALL who were enrolled in the treatment protocols that were in use at the clinic during the time frame studied (AIEOP-BFM ALL 2000, 2009 and 2017) were then investigated in depth. Data for each patient were entered into the Italian Infantile Thrombosis Registry (R.I.T.I.) and subjected to statistical analysis. Results and considerations. A total of 44 patients presenting a total of 52 thrombotic events were identified. The incidence of TE was 5.7% in ALL, 2.8% in Acute Myeloid Leukaemia (AML) and 2.4% in Hodgkin's Lymphoma (HL). After a descriptive analysis of the entire sample, given the higher prevalence of this complication in children with ALL, the analysis focused on the predisposing characteristics and conditions within this population. A significant increase in incidence (p<0.001) was observed in ALL patients progressively enrolled in the AIEOP-BFM ALL protocols 2000 (1.5%), 2009 (6.7%) and 2017 (16.1%). In part, this increase could be attributed to the introduction of pegylated L-Asparaginase since the AIEOP-BFM ALL 2009 protocol. In the case series studied: 1. Cerebral venous thrombosis (CVT) was the most severe form of TE due to the presence of distant outcomes. 2. Systemic venous thrombosis (SVT) showed an increased incidence in the AIEOP-BFM ALL 2017 protocol (9.8%) compared to 2009 (3%), mostly attributable to the use of vascular devices or invasive procedures. 3. In the cohort of ALL patients, CVTs occurred more frequently in B-ALL patients, whereas T-ALL patients were almost all affected by SVT. 4. In ALL, male gender was significantly associated with the development of TE (p=0.0035). The same cannot be said for age, leucocyte count, risk arm and obesity. 5. Also suggestive was the finding of hypertriglyceridemia in 32% of patients with thrombotic events. 6. Finally, in the AIEOP-BFM ALL 2009 and 2017 protocols no correlation was found between the presence of hereditary thrombophilia and incidence of TE, suggesting the positive influence of prophylaxis with low molecular weight heparin (LMWH) in children with prothrombotic genetic defects being treated for ALL. Conclusions. The analysis of the case history of thrombosis in the paediatric oncohaematology population showed the importance of this complication during chemotherapy treatment and identified some points of possible preventive intervention. These include anticoagulant prophylaxis in patients with familial thrombophilia and more careful management of central and peripheral venous accesses. For a better understanding of the influence of thrombosis on long-term outcome, it will be necessary to continue this analysis with the study of overall survival (OS) and event-free survival (EFS) of the identified patients.
2021
Thrombosis in children with hematological malignancies: experience of Padua clinic.
Introduzione. Gli eventi tromboembolici (TE) sono frequenti complicanze osservate durante il trattamento per neoplasie ematologiche in età pediatrica. Questi eventi determinano una interruzione temporanea delle chemioterapie programmate e possono determinare esiti a medio-lungo termine anche significativi. L’importanza di questa complicanza è discussa in letteratura anche per la difficoltà di identificare interventi di profilassi efficace. Scopo dello studio. L’obiettivo è valutare l’incidenza di trombosi nelle diverse neoplasie ematologiche pediatriche in particolare nella Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) e identificare quali possano essere gli ambiti di intervento per ridurre l’insorgenza di questi eventi. Materiali e metodi. Sono stati inclusi nello studio tutti i casi di trombosi segnalati nei bambini affetti da neoplasia ematologica (leucemia acuta e linfoma) presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova in un arco temporale di circa 20 anni (dal 2000 ad oggi). Sono stati poi approfonditi i pazienti con diagnosi di TE in LLA arruolati nei protocolli di cura che sono stati in uso presso la clinica nell’arco temporale studiato (AIEOP-BFM ALL 2000, 2009 e 2017). I dati relativi ad ogni paziente sono stati inseriti nel Registro Italiano Trombosi Infantili (R.I.T.I.) e sottoposti ad analisi statistica. Risultati e considerazioni. Sono stati identificati 44 pazienti che hanno presentato un totale di 52 eventi trombotici. L’incidenza di TE è risultata pari al 5.7% nella LLA, 2.8% nella Leucemia Mieloide Acuta (LMA) e 2.4% nel Linfoma di Hodgkin (LH). Dopo un’analisi descrittiva dell’intero campione, data la maggiore prevalenza di questa complicanza nei bambini affetti da LLA, l’analisi si è concentrata sulle caratteristiche e le condizioni predisponenti all’interno di questa popolazione. Un significativo aumento di incidenza (p<0.001) è stato osservato nei pazienti affetti da LLA arruolati progressivamente nei protocolli AIEOP-BFM ALL 2000 (1.5%), 2009 (6.7%) e 2017 (16.1%). Nella casistica studiata: 1. Le trombosi venose cerebrali (TVC) sono risultate le forme più gravi di TE per la presenza di esiti a distanza. 2. Le trombosi venose sistemiche (TVS) hanno mostrato un incremento dell’incidenza nel protocollo AIEOP-BFM ALL 2017 (9.8%) rispetto al protocollo 2009 (3%), per lo più riconducibile all’uso di dispositivi vascolari o procedure invasive. 3. Nella coorte dei pazienti affetti da LLA, le TVC sono insorte più frequentemente nei pazienti affetti da LLA-B, mentre le LLA-T sono state interessate nella quasi totalità da TVS. 4. Nelle LLA il sesso maschile è risultato significativamente associato allo sviluppo di TE (p=0.0035). Non si può dire altrettanto per quanto riguarda l’età, la conta leucocitaria, il braccio di rischio e l’obesità. 5. Suggestivo è stato poi il riscontro di ipertrigliceridemia nel 32% degli eventi trombotici. 6. Infine, nei protocolli AIEOP-BFM ALL 2009 e 2017 non è stata riscontrata alcuna correlazione fra presenza di trombofilia ereditaria e incidenza di TE, suggerendo l’influenza positiva della profilassi con eparina a basso peso molecolare (LMWH) nei bambini portatori di difetti genetici protrombotici in trattamento per LLA. Conclusioni. L’analisi della casistica di trombosi nella popolazione oncoematologica pediatrica ha mostrato l’importanza di questa complicanza nel corso di trattamento chemioterapico e ha identificato alcuni punti di possibile intervento preventivo. Tra questi, la profilassi anticoagulante nei pazienti portatori di trombofilia familiare e una più attenta gestione degli accessi venosi centrali e periferici. Per una migliore comprensione dell’influenza della trombosi sull’outcome a lungo termine, sarà necessario proseguire questa analisi con lo studio della sopravvivenza dei pazienti identificati.
Trombosi
Bambini
Oncoematologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Musacchio_Camilla.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/34844