Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare le dinamiche del reticolo idrografico di due bacini, il Valfredda e il Focobon, al fine di comprovare la robustezza del modello gerarchico nelle dinamiche di espansione e contrazione della rete attiva. Partendo dai dati raccolti si vuole verificare che la configurazione osservata di accensione e/o spegnimento dei nodi rispetti la configurazione gerarchica modellizzata, dapprima per ciascun bacino singolarmente e poi per la combinazione dei due come un solo sistema idrografico.
Analisi delle dinamiche gerarchiche di espansione e contrazione del reticolo idrografico di due bacini alpini contigui
BARONE, FRANCESCA
2021/2022
Abstract
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare le dinamiche del reticolo idrografico di due bacini, il Valfredda e il Focobon, al fine di comprovare la robustezza del modello gerarchico nelle dinamiche di espansione e contrazione della rete attiva. Partendo dai dati raccolti si vuole verificare che la configurazione osservata di accensione e/o spegnimento dei nodi rispetti la configurazione gerarchica modellizzata, dapprima per ciascun bacino singolarmente e poi per la combinazione dei due come un solo sistema idrografico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barone Francesca - Analisi delle dinamiche gerarchiche di espansione e contrazione del reticolo idrografico di due bacini alpini contigui.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34856