This thesis study different types of geosynthetics subjected to a constant increase of the friction angle in their interfaces. These materials were supplied by external industries, which are responsible for the final covering of the landfills. The request of these companies to the University was to give an estimate of the maximum degree of inclination achievable in the installation of multiple layers of geosynthetics. In order to determine the danger threshold, two types of equipment were used: the "inclined plane" and the "direct cut". During the tests, parameters such as the environmental temperature, humidity and the use of the geosynthetic material were varied in order to analyze the materials in all types of conditions. The results were finally tabulated, graphed and discussed in detail.

Questo elaborato si propone di studiare il comportamento di diversi geosintetici sottoposti ad incremento costante dell’angolo d’attrito nella loro interfaccia. Questi materiali sono stati forniti da ditte esterne, le quali si occupano della copertura finale delle discariche a fine esercizio. La richiesta di queste aziende all’Università è stata quella di dare una stima del massimo grado di inclinazione raggiungibile nella posa in opera di più strati di geosintetici. Al fine di determinare la soglia di pericolo si sono utilizzate due tipi di apparecchiature ovvero il piano inclinato e il taglio diretto. Durante i test sono stati variati parametri come la temperatura ambientale, l’umidità e l’usura del materiale geosintetico in modo da analizzare i materiali ad ogni tipo di condizione. I risultati ottenuti sono stati infine tabellati, graficati e discussi dettagliatamente.

Esperienze di laboratorio sull'attrito d'interfaccia tra geosintetici

FIETTA, STEFANO
2021/2022

Abstract

This thesis study different types of geosynthetics subjected to a constant increase of the friction angle in their interfaces. These materials were supplied by external industries, which are responsible for the final covering of the landfills. The request of these companies to the University was to give an estimate of the maximum degree of inclination achievable in the installation of multiple layers of geosynthetics. In order to determine the danger threshold, two types of equipment were used: the "inclined plane" and the "direct cut". During the tests, parameters such as the environmental temperature, humidity and the use of the geosynthetic material were varied in order to analyze the materials in all types of conditions. The results were finally tabulated, graphed and discussed in detail.
2021
Laboratory evaluation of geosynthetics interface strength
Questo elaborato si propone di studiare il comportamento di diversi geosintetici sottoposti ad incremento costante dell’angolo d’attrito nella loro interfaccia. Questi materiali sono stati forniti da ditte esterne, le quali si occupano della copertura finale delle discariche a fine esercizio. La richiesta di queste aziende all’Università è stata quella di dare una stima del massimo grado di inclinazione raggiungibile nella posa in opera di più strati di geosintetici. Al fine di determinare la soglia di pericolo si sono utilizzate due tipi di apparecchiature ovvero il piano inclinato e il taglio diretto. Durante i test sono stati variati parametri come la temperatura ambientale, l’umidità e l’usura del materiale geosintetico in modo da analizzare i materiali ad ogni tipo di condizione. I risultati ottenuti sono stati infine tabellati, graficati e discussi dettagliatamente.
angolo d'attrito
piano inclinato
taglio diretto
geosintetici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Fietta Stefano.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/34861