Con l'evoluzione della tecnologia, in particolare dell'IA e dei processi di elaborazione dei dati, diventa fondamentale parlare di protezione dei dati personali. Le grandi aziende tecnologiche infatti utilizzano grandi quantità di informazioni personali degli utenti a vantaggio del proprio business model, mettendosi rispetto ai consumatori in una posizione di forza, di cui spesso abusano. In questo studio verranno discussi alcuni casi di violazione della privacy dei consumatori per poi definire il ruolo delle privacy policies nella tutela del consumatore attraverso l'approfondimento di alcuni principi del GDPR, regolamento europeo di riferimento in materia di protezione dei dati personali. Risulterà, dopo la discussione sul regolamento, che i consumatori si comportano in modo irrazionale, creando un paradosso collegato alla tutela dei propri dati personali. Il comportamento degli utenti, infatti, sembra non rispecchiare la loro convinzione di considerare come priorità la propria privacy, privandosi quindi degli strumenti che le leggi sulla protezione dei dati forniscono per proteggersi dagli abusi delle big techs.

Big techs ed elaborazione dei dati personali : tutela da parte del GDPR e comportamento dei consumatori

NEGRU, RAUL DANUT
2021/2022

Abstract

Con l'evoluzione della tecnologia, in particolare dell'IA e dei processi di elaborazione dei dati, diventa fondamentale parlare di protezione dei dati personali. Le grandi aziende tecnologiche infatti utilizzano grandi quantità di informazioni personali degli utenti a vantaggio del proprio business model, mettendosi rispetto ai consumatori in una posizione di forza, di cui spesso abusano. In questo studio verranno discussi alcuni casi di violazione della privacy dei consumatori per poi definire il ruolo delle privacy policies nella tutela del consumatore attraverso l'approfondimento di alcuni principi del GDPR, regolamento europeo di riferimento in materia di protezione dei dati personali. Risulterà, dopo la discussione sul regolamento, che i consumatori si comportano in modo irrazionale, creando un paradosso collegato alla tutela dei propri dati personali. Il comportamento degli utenti, infatti, sembra non rispecchiare la loro convinzione di considerare come priorità la propria privacy, privandosi quindi degli strumenti che le leggi sulla protezione dei dati forniscono per proteggersi dagli abusi delle big techs.
2021
Big techs and personal data processing : GDPR's safeguard and consumers' behaviour
Privacy
GDPR
Big Techs
Data holders
Data subjects
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Negru_RaulDanut.pdf

accesso riservato

Dimensione 554.29 kB
Formato Adobe PDF
554.29 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/35667