The aim of this paper is to analyze the potential of sustainable and rural tourism by taking into consideration two specific cases on the island of Cuba, the Viñales valley and Trinidad. Cuba is in fact known worldwide as a Caribbean destination famous for its beaches where you can practice seaside tourism in resorts where the convenient all-inclusive formula is offered. However, new forms of tourism that have taken shape in recent years have changed the image of the island for many travelers. More and more are those who enter the island in search of an authentic experience, in contact with nature and the local population, these are tourists who carry out sustainable tourism in rural areas. The latter mostly stay overnight in houses managed by the local population, casas particulares, and carry out activities in close contact with the inhabitants of these more remote areas, making a good contribution to the sustenance and development of these less known areas of the island.

L'obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare le potenzialità del turismo sostenibile e rurale prendendo in considerazione due casi specifici sull'isola di Cuba, la valle di Viñales e Trinidad. Cuba, è infatti nota a livello mondiale come una meta caraibica famosa per le sue spiagge in cui praticare turismo balneare in resort in cui è offerta la conveniente formula del all-inclusive. Tuttavia, nuove forme di turismo che hanno preso forma negli ultimi anni, hanno cambiato l'immagine dell'isola per molti viaggiatori. Sono sempre di più coloro che si addentrano nell'isola alla ricerca di un'esperienza autentica, a contatto con la natura e la popolazione locale, si tratta dei turisti che svolgono turismo sostenibile in aree rurali. Quest'ultimi pernottano per lo più in abitazioni gestite dalla popolazione locale, casas particulares, e svolgo attività a stretto contatto con gli abitanti di queste zone più remote, apportando un buon contributo al sustentamento e allo sviluppo di queste aree meno conosciute dell'isola.

Un incontro tra turismo sostenibile e antropologia dei paesaggi culturali. Il caso di Cuba

MAGGIOLO, ARIANNA STEFANY
2021/2022

Abstract

The aim of this paper is to analyze the potential of sustainable and rural tourism by taking into consideration two specific cases on the island of Cuba, the Viñales valley and Trinidad. Cuba is in fact known worldwide as a Caribbean destination famous for its beaches where you can practice seaside tourism in resorts where the convenient all-inclusive formula is offered. However, new forms of tourism that have taken shape in recent years have changed the image of the island for many travelers. More and more are those who enter the island in search of an authentic experience, in contact with nature and the local population, these are tourists who carry out sustainable tourism in rural areas. The latter mostly stay overnight in houses managed by the local population, casas particulares, and carry out activities in close contact with the inhabitants of these more remote areas, making a good contribution to the sustenance and development of these less known areas of the island.
2021
An encounter between sustainable tourism and anthropology of cultural landscapes. The case-study of Cuba
L'obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare le potenzialità del turismo sostenibile e rurale prendendo in considerazione due casi specifici sull'isola di Cuba, la valle di Viñales e Trinidad. Cuba, è infatti nota a livello mondiale come una meta caraibica famosa per le sue spiagge in cui praticare turismo balneare in resort in cui è offerta la conveniente formula del all-inclusive. Tuttavia, nuove forme di turismo che hanno preso forma negli ultimi anni, hanno cambiato l'immagine dell'isola per molti viaggiatori. Sono sempre di più coloro che si addentrano nell'isola alla ricerca di un'esperienza autentica, a contatto con la natura e la popolazione locale, si tratta dei turisti che svolgono turismo sostenibile in aree rurali. Quest'ultimi pernottano per lo più in abitazioni gestite dalla popolazione locale, casas particulares, e svolgo attività a stretto contatto con gli abitanti di queste zone più remote, apportando un buon contributo al sustentamento e allo sviluppo di queste aree meno conosciute dell'isola.
Turismo
Antropologia
Turismo rurale
Sostenibilità
Cuba
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maggiolo_Arianna.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/36112