Miscarriages and stillbirths range between 15-20% of occurrence in the fertile life of a couple, while deaths caused by adverse events during the childbirth and premature infant occur in the 2% of the cases. These data tell us perinatal loss is a reality present albeit invisible and unspoken. The adverse event during pregnancy, childbirth or in the perinatal period stands for un unexpected and potentially traumatic experience for the parental couple. Indeed, we know that the death of the child during the birth, or of the foetus during the pregnancy predisposes mainly mothers to symptoms of anxiety and depression. Furthermore, one in four women is at risk to develop PTSD following perinatal loss (4-25%). The aim of this thesis is to study how the parental couple copes with the grief six months/a year after the perinatal loss, which occurred during COVID-19 pandemic. Quantitative data taken through the questionnaires administration are integrated with qualitative data obtained through semi-structured interviews, within a mixed-method framework. The main hypothesis is that the trauma is intense mostly for mothers, with different outcomes in terms of anxiety and depression. Analysed through the Interpretative Phenomenological Analysis (IPA), the interview has the aim to explore the personal world and the social microcosm, assuming the participant’s perspective. The narratives allow us to enter in the deepness of the vision of the world, finding which are the meaning given to the significant experiences of their own life. Hence, the aim of this thesis is to identify the predictive factors in the occurrence of the complicated bereavement following the perinatal loss. For instance, among them it is worth to be studied how and if the occurrence of a spiritual crisis due to the trauma may lower the possibility to use of this protection factor (Inventory of Complicated Spiritual Grief).

Aborti spontanei e morti in utero variano tra il 15-20% di incidenza nella vita fertile di una coppia, mentre i decessi causati da eventi avversi durante il parto e di neonati prematuri sono del 2%. Questi dati ci dicono che la perdita perinatale è una realtà presente seppur spesso invisibile e taciuta. L’evento avverso in gravidanza, durante il parto o nel periodo perinatale si traduce in un’esperienza assolutamente inattesa e potenzialmente traumatica per la coppia genitoriale. Sappiamo, infatti, che la nascita del figlio morto, o del feto durante la gravidanza predispone prevalentemente la madre a sintomi di ansia e depressione. Inoltre, una donna su quattro è a rischio di PTDS in seguito a lutto perinatale (4 - 25%). Scopo della presente tesi è indagare come la coppia genitoriale affronta il processo di lutto a distanza di sei mesi/ un anno dalla perdita perinatale, avvenuta durante la pandemia da Covid 19. I dati quantitativi raccolti mediante la somministrazione di questionari sono integrati con dati qualitativi derivati da interviste semi strutturate, all’interno di un disegno di studio mixed method. L’ipotesi principale è che il trauma sia stato intenso, in misura maggiore per le madri, con esiti in termini di ansia e depressione. L’intervista, analizzata attraverso l’Interpretative Phenomenological Analysis (IPA), ha l’obiettivo di esplorare il mondo personale e il microcosmo sociale, assumendo la prospettiva del partecipante. La narrazione ci permette di entrare in profondità nella visione del mondo, scoprendo quali significati vengono attribuiti alle esperienze significative della propria vita. Lo scopo dello studio è dunque quella di individuare i fattori predittivi della comparsa di un lutto complicato a seguito della perdita perinatale. Tra questi si indagherà, ad esempio, come e se la presenza di una crisi spirituale conseguente al trauma riduca le possibilità di ricorrere a questo fattore di protezione (Inventory of Complicated Spiritual Grief).

“Il lutto invisibile e taciuto: l’impatto della perdita perinatale vissuta dalla coppia genitoriale durante la pandemia da Covid-19”

NIEDDU, CHIARA
2021/2022

Abstract

Miscarriages and stillbirths range between 15-20% of occurrence in the fertile life of a couple, while deaths caused by adverse events during the childbirth and premature infant occur in the 2% of the cases. These data tell us perinatal loss is a reality present albeit invisible and unspoken. The adverse event during pregnancy, childbirth or in the perinatal period stands for un unexpected and potentially traumatic experience for the parental couple. Indeed, we know that the death of the child during the birth, or of the foetus during the pregnancy predisposes mainly mothers to symptoms of anxiety and depression. Furthermore, one in four women is at risk to develop PTSD following perinatal loss (4-25%). The aim of this thesis is to study how the parental couple copes with the grief six months/a year after the perinatal loss, which occurred during COVID-19 pandemic. Quantitative data taken through the questionnaires administration are integrated with qualitative data obtained through semi-structured interviews, within a mixed-method framework. The main hypothesis is that the trauma is intense mostly for mothers, with different outcomes in terms of anxiety and depression. Analysed through the Interpretative Phenomenological Analysis (IPA), the interview has the aim to explore the personal world and the social microcosm, assuming the participant’s perspective. The narratives allow us to enter in the deepness of the vision of the world, finding which are the meaning given to the significant experiences of their own life. Hence, the aim of this thesis is to identify the predictive factors in the occurrence of the complicated bereavement following the perinatal loss. For instance, among them it is worth to be studied how and if the occurrence of a spiritual crisis due to the trauma may lower the possibility to use of this protection factor (Inventory of Complicated Spiritual Grief).
2021
"The invisible and unspoken grief: the impact of perinatal loss experienced by the parental couple during Covid-19 pandemic"
Aborti spontanei e morti in utero variano tra il 15-20% di incidenza nella vita fertile di una coppia, mentre i decessi causati da eventi avversi durante il parto e di neonati prematuri sono del 2%. Questi dati ci dicono che la perdita perinatale è una realtà presente seppur spesso invisibile e taciuta. L’evento avverso in gravidanza, durante il parto o nel periodo perinatale si traduce in un’esperienza assolutamente inattesa e potenzialmente traumatica per la coppia genitoriale. Sappiamo, infatti, che la nascita del figlio morto, o del feto durante la gravidanza predispone prevalentemente la madre a sintomi di ansia e depressione. Inoltre, una donna su quattro è a rischio di PTDS in seguito a lutto perinatale (4 - 25%). Scopo della presente tesi è indagare come la coppia genitoriale affronta il processo di lutto a distanza di sei mesi/ un anno dalla perdita perinatale, avvenuta durante la pandemia da Covid 19. I dati quantitativi raccolti mediante la somministrazione di questionari sono integrati con dati qualitativi derivati da interviste semi strutturate, all’interno di un disegno di studio mixed method. L’ipotesi principale è che il trauma sia stato intenso, in misura maggiore per le madri, con esiti in termini di ansia e depressione. L’intervista, analizzata attraverso l’Interpretative Phenomenological Analysis (IPA), ha l’obiettivo di esplorare il mondo personale e il microcosmo sociale, assumendo la prospettiva del partecipante. La narrazione ci permette di entrare in profondità nella visione del mondo, scoprendo quali significati vengono attribuiti alle esperienze significative della propria vita. Lo scopo dello studio è dunque quella di individuare i fattori predittivi della comparsa di un lutto complicato a seguito della perdita perinatale. Tra questi si indagherà, ad esempio, come e se la presenza di una crisi spirituale conseguente al trauma riduca le possibilità di ricorrere a questo fattore di protezione (Inventory of Complicated Spiritual Grief).
perinatal loss
Covid-19
complicated grief
IPA
meaning making
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_Chiara_Nieddu.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/36220