Il sistema HLA (Human Leukocyte Antigens) è un complesso di antigeni del sistema immunitario umano che gioca un ruolo fondamentale nei trapianti allogenici di cellule staminali emopoietiche (CSE); infatti, questi sono possibili solamente fra due individui che siano HLA-identici, cioè che presentino lo stesso aplotipo dei geni HLA. Il compito dei laboratori di immunogenetica è identificare e confermare la compatibilità fra donatore-ricevente con tecniche analitiche ad alta risoluzione, limitando così l’insorgenza di eventi avversi post-trapianto; il laboratorio di HLA dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre ha introdotto l’NGS con tecnologia Illumina con questo scopo. L’NGS è una tecnica di sequenziamento che permette di processare un elevato numero di campioni in un’unica seduta offrendo risultati con risoluzione allelica, cioè non limitata ai soli esoni informativi. Lo scopo di questo elaborato è dimostrare come la sua introduzione migliori il flusso di lavoro nel laboratorio, riducendo tempi di refertazione e costi, incrementando simultaneamente la qualità del risultato necessario alla cura del paziente. Per raggiungere tale obbiettivo, sarà illustrato il protocollo “Tipizzazione HLA in NGS” dell’AULSS3 Serenissima, dimostrando come il sequenziamento di seconda generazione è stato integrato nella routine laboratoristica, potenziandone le performance. Successivamente ad una breve descrizione dello strumento Illumina MiSeqDx, verranno descritti i software e le metriche di qualità adottate, oltre che agli algoritmi, che consentono il raggiungimento della tipizzazione HLA sicura, inequivocabile e senza ambiguità. A dimostrazione di ciò, verranno illustrati due esempi di studio famigliare per la compatibilità HLA per il trapianto di CSE, completi di test di conferma donatore-ricevente in NGS. In conclusione, sarà evidente l’enorme potenzialità dell’NGS applicata alla valutazione della compatibilità donatore-ricevente nel trapianto allogenico di CSE.

Tipizzazione HLA in Next Generation Sequencing per la valutazione della compatibilità donatore-ricevente nel trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche

FALCON, ALISON
2021/2022

Abstract

Il sistema HLA (Human Leukocyte Antigens) è un complesso di antigeni del sistema immunitario umano che gioca un ruolo fondamentale nei trapianti allogenici di cellule staminali emopoietiche (CSE); infatti, questi sono possibili solamente fra due individui che siano HLA-identici, cioè che presentino lo stesso aplotipo dei geni HLA. Il compito dei laboratori di immunogenetica è identificare e confermare la compatibilità fra donatore-ricevente con tecniche analitiche ad alta risoluzione, limitando così l’insorgenza di eventi avversi post-trapianto; il laboratorio di HLA dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre ha introdotto l’NGS con tecnologia Illumina con questo scopo. L’NGS è una tecnica di sequenziamento che permette di processare un elevato numero di campioni in un’unica seduta offrendo risultati con risoluzione allelica, cioè non limitata ai soli esoni informativi. Lo scopo di questo elaborato è dimostrare come la sua introduzione migliori il flusso di lavoro nel laboratorio, riducendo tempi di refertazione e costi, incrementando simultaneamente la qualità del risultato necessario alla cura del paziente. Per raggiungere tale obbiettivo, sarà illustrato il protocollo “Tipizzazione HLA in NGS” dell’AULSS3 Serenissima, dimostrando come il sequenziamento di seconda generazione è stato integrato nella routine laboratoristica, potenziandone le performance. Successivamente ad una breve descrizione dello strumento Illumina MiSeqDx, verranno descritti i software e le metriche di qualità adottate, oltre che agli algoritmi, che consentono il raggiungimento della tipizzazione HLA sicura, inequivocabile e senza ambiguità. A dimostrazione di ciò, verranno illustrati due esempi di studio famigliare per la compatibilità HLA per il trapianto di CSE, completi di test di conferma donatore-ricevente in NGS. In conclusione, sarà evidente l’enorme potenzialità dell’NGS applicata alla valutazione della compatibilità donatore-ricevente nel trapianto allogenico di CSE.
2021
HLA typing in Next Generation Sequencing for donor-recipient matching assessment in hematopoietic stem cell transplantation
Tipizzazione HLA
NGS
Trapianto di CSE
Compatibilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI ALISON FALCON VERSIONE DEFINITIVA.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/36265