Negli ultimi anni i nuovi media sono entrati a far parte della vita quotidiana di molte persone. In particolare vengono spesso visti dalle nuove generazioni come strumenti importanti per le attività abituali spaziando dallo studio alla socializzazione. Mentre da parte degli adulti emerge, alcune volte, la preoccupazione che le nuove tecnologie possano essere di impedimento a uno sviluppo sano dei giovani. La grande influenza che hanno acquisito i media digitali, negli ultimi anni, hanno fatto in modo che fosse dedicata loro molta letteratura accademica. Gli studi permettono di delineare i possibili rischi quali ad esempio Cyberbullismo, Cyberhate e Sexting. Allo stesso modo hanno permesso di individuare anche le opportunità come una maggior rete sociale e un migliore accesso alle informazioni. Tra le opportunità che le nuove tecnologie consentono c'è l'utilizzo che se ne può fare nel servizio sociale per promuovere il benessere e raggiungere un target di persone più ampio. Attualmente si trovano pochi progetti attuati dal servizio sociale per promuovere il benessere tramite i nuovi media; tuttavia, verranno riportate come esempio tre realtà (sia italiane che estere) che hanno provato ad avvicinarsi ai giovani e a creare progetti di promozione della salute tramite le nuove tecnologie.
Nuovi media: rischi e opportunità per i giovani e il servizio sociale
CADALINO, AURORA
2021/2022
Abstract
Negli ultimi anni i nuovi media sono entrati a far parte della vita quotidiana di molte persone. In particolare vengono spesso visti dalle nuove generazioni come strumenti importanti per le attività abituali spaziando dallo studio alla socializzazione. Mentre da parte degli adulti emerge, alcune volte, la preoccupazione che le nuove tecnologie possano essere di impedimento a uno sviluppo sano dei giovani. La grande influenza che hanno acquisito i media digitali, negli ultimi anni, hanno fatto in modo che fosse dedicata loro molta letteratura accademica. Gli studi permettono di delineare i possibili rischi quali ad esempio Cyberbullismo, Cyberhate e Sexting. Allo stesso modo hanno permesso di individuare anche le opportunità come una maggior rete sociale e un migliore accesso alle informazioni. Tra le opportunità che le nuove tecnologie consentono c'è l'utilizzo che se ne può fare nel servizio sociale per promuovere il benessere e raggiungere un target di persone più ampio. Attualmente si trovano pochi progetti attuati dal servizio sociale per promuovere il benessere tramite i nuovi media; tuttavia, verranno riportate come esempio tre realtà (sia italiane che estere) che hanno provato ad avvicinarsi ai giovani e a creare progetti di promozione della salute tramite le nuove tecnologie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AURORA CADALINO.pdf
accesso aperto
Dimensione
637.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
637.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/36713