L'oggetto del presente elaborato è circoscritto all'analisi della figura degli amministratori indipendenti nelle società quotate italiane. Più specificatamente, la disamina si concentra sui seguenti profili: la nascita della figura negli Stati Uniti, l'importazione della stessa in Italia e la conseguente disciplina. L'obbiettivo della ricerca è quello di evidenziare le conseguenze dell'inserimento della figura degli indipendent directors nel sistema italiano.
L'indipendenza dell'amministratore nelle società quotate: realtà o utopia?
BELHOUIDEG, NOHAYLA
2021/2022
Abstract
L'oggetto del presente elaborato è circoscritto all'analisi della figura degli amministratori indipendenti nelle società quotate italiane. Più specificatamente, la disamina si concentra sui seguenti profili: la nascita della figura negli Stati Uniti, l'importazione della stessa in Italia e la conseguente disciplina. L'obbiettivo della ricerca è quello di evidenziare le conseguenze dell'inserimento della figura degli indipendent directors nel sistema italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI NOHAYLA BELHOUIDEG (2).pdf
accesso aperto
Dimensione
828.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
828.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/36919