Il lavoro di ricerca affronta la tematica della negligenza familiare, al fine di costruire una rappresentazione di tale fenomeno attraverso l’analisi dello strumento di Pre-Assessment compilato nella fase di prima accoglienza delle famiglie nel programma P.I.P.P.I. Il programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), coordinato dal Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova e sostenuto dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro, si occupa di lavorare con le famiglie in situazione di vulnerabilità, in cui i bambini subiscono situazioni di negligenza, per fornire gli strumenti e il supporto necessario a garantire una risposta ai bisogni di sviluppo dei bambini di maggiore qualità. L’obiettivo della ricerca è stato quello di indagare il modo in cui gli operatori coinvolti nelle équipe multidimensionali che lavorano con le famiglie, descrivono le storie delle famiglie e i fattori di rischio e di protezione che caratterizzano il contesto di vita del bambino, al fine di ricostruire la rappresentazione del fenomeno della negligenza che appartiene alla comunità dei professionisti. Nello specifico, si è fatto emergere come viene descritta la negligenza, quali sono gli elementi maggiormente considerati nella rappresentazione del fenomeno e quale lessico viene utilizzato dagli operatori. In aggiunta, la ricerca ha voluto mettere in evidenza il ruolo della scuola e degli insegnanti nella prevenzione e nella protezione dei bambini che fanno esperienza di ambienti negligenti. I riferimenti che hanno orientato e sostenuto l’analisi riguardano le principali teorie che descrivono la negligenza, le sue cause e conseguenze sullo sviluppo del bambino, proposte da autori quali Milani, Lacharité, Ethier e Dubowitz. Un ruolo centrale nella costruzione del progetto di ricerca e nella successiva interpretazione dei dati è stato svolto dal Modello Multidimensionale de Il Mondo del Bambino, che è il modello teorico e lo strumento di valutazione delle situazioni familiari in uso nel Programma P.I.P.P.I. Sulla base del sopracitato Modello è stata costruita l’analisi, che ha preso in considerazione i dati forniti dal Programma relativi alle compilazioni dello strumento di Pre-Assessment nell’ottava implementazione, che si è sviluppata nelle venti Regioni italiane negli anni 2019-2021. Sono stati presi in considerazione i dati riguardanti le novantotto famiglie coinvolte nel Programma nella Regione Veneto. Dopo una prima analisi dei dati generali relativi alle famiglie coinvolte, l’attenzione si è focalizzata sui testi prodotti dagli operatori. Questi sono stati analizzati quantitativamente, con l’obiettivo di far emergere il numero di parole utilizzate, e qualitativamente, per analizzare il lessico utilizzato e il contenuto delle unità testuali. Ciò ha permesso di ottenere, ex post, differenti categorie, che delineano il contenuto delle descrizioni prodotte dagli operatori. L’analisi dei risultati ottenuti ha messo in luce come i testi prodotti dagli operatori siano principalmente focalizzati nella descrizione delle famiglie e dell’ambiente in cui queste vivono piuttosto che del bambino e dei suoi bisogni. Si è inoltre osservato che nella maggior parte delle descrizioni prodotte viene utilizzato un linguaggio interpretativo piuttosto che descrittivo. La scuola occupa uno spazio rilevante nei testi degli operatori, che riportano tuttavia la descrizione di una scuola talvolta poco attenta ai bisogni e alle potenzialità dei bambini e più incline ad effettuare segnalazioni ai servizi piuttosto che a predisporre interventi efficaci. Conoscere il fenomeno della negligenza, le sue cause e le sue conseguenze sullo sviluppo e lavorare in collaborazione con tutti i servizi che si occupano del bambino e con la famiglia, permette di agire per promuovere il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

Le parole della negligenza: una rappresentazione del fenomeno attraverso le descrizioni degli operatori P.I.P.P.I.

BENIN, ALICE
2021/2022

Abstract

Il lavoro di ricerca affronta la tematica della negligenza familiare, al fine di costruire una rappresentazione di tale fenomeno attraverso l’analisi dello strumento di Pre-Assessment compilato nella fase di prima accoglienza delle famiglie nel programma P.I.P.P.I. Il programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), coordinato dal Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova e sostenuto dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro, si occupa di lavorare con le famiglie in situazione di vulnerabilità, in cui i bambini subiscono situazioni di negligenza, per fornire gli strumenti e il supporto necessario a garantire una risposta ai bisogni di sviluppo dei bambini di maggiore qualità. L’obiettivo della ricerca è stato quello di indagare il modo in cui gli operatori coinvolti nelle équipe multidimensionali che lavorano con le famiglie, descrivono le storie delle famiglie e i fattori di rischio e di protezione che caratterizzano il contesto di vita del bambino, al fine di ricostruire la rappresentazione del fenomeno della negligenza che appartiene alla comunità dei professionisti. Nello specifico, si è fatto emergere come viene descritta la negligenza, quali sono gli elementi maggiormente considerati nella rappresentazione del fenomeno e quale lessico viene utilizzato dagli operatori. In aggiunta, la ricerca ha voluto mettere in evidenza il ruolo della scuola e degli insegnanti nella prevenzione e nella protezione dei bambini che fanno esperienza di ambienti negligenti. I riferimenti che hanno orientato e sostenuto l’analisi riguardano le principali teorie che descrivono la negligenza, le sue cause e conseguenze sullo sviluppo del bambino, proposte da autori quali Milani, Lacharité, Ethier e Dubowitz. Un ruolo centrale nella costruzione del progetto di ricerca e nella successiva interpretazione dei dati è stato svolto dal Modello Multidimensionale de Il Mondo del Bambino, che è il modello teorico e lo strumento di valutazione delle situazioni familiari in uso nel Programma P.I.P.P.I. Sulla base del sopracitato Modello è stata costruita l’analisi, che ha preso in considerazione i dati forniti dal Programma relativi alle compilazioni dello strumento di Pre-Assessment nell’ottava implementazione, che si è sviluppata nelle venti Regioni italiane negli anni 2019-2021. Sono stati presi in considerazione i dati riguardanti le novantotto famiglie coinvolte nel Programma nella Regione Veneto. Dopo una prima analisi dei dati generali relativi alle famiglie coinvolte, l’attenzione si è focalizzata sui testi prodotti dagli operatori. Questi sono stati analizzati quantitativamente, con l’obiettivo di far emergere il numero di parole utilizzate, e qualitativamente, per analizzare il lessico utilizzato e il contenuto delle unità testuali. Ciò ha permesso di ottenere, ex post, differenti categorie, che delineano il contenuto delle descrizioni prodotte dagli operatori. L’analisi dei risultati ottenuti ha messo in luce come i testi prodotti dagli operatori siano principalmente focalizzati nella descrizione delle famiglie e dell’ambiente in cui queste vivono piuttosto che del bambino e dei suoi bisogni. Si è inoltre osservato che nella maggior parte delle descrizioni prodotte viene utilizzato un linguaggio interpretativo piuttosto che descrittivo. La scuola occupa uno spazio rilevante nei testi degli operatori, che riportano tuttavia la descrizione di una scuola talvolta poco attenta ai bisogni e alle potenzialità dei bambini e più incline ad effettuare segnalazioni ai servizi piuttosto che a predisporre interventi efficaci. Conoscere il fenomeno della negligenza, le sue cause e le sue conseguenze sullo sviluppo e lavorare in collaborazione con tutti i servizi che si occupano del bambino e con la famiglia, permette di agire per promuovere il benessere dei bambini e delle loro famiglie.
2021
The words of child neglect: a representation of the phenomenon through the descriptions of P.I.P.P.I. operators.
Programma P.I.P.P.I.
Negligenza
Famiglia
Genitorialità
Educazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Benin_Alice_pdfa.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.9 MB
Formato Adobe PDF
4.9 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/37285