Lo studio di tesi, svolto con una classe seconda di scuola primaria, vuole indagare gli effetti di una didattica esperienziale attraverso un approccio empirico alla ricerca. L’obiettivo è valutare l’efficacia dell’osservazione diretta e dell’esplorazione sulla costruzione di una conoscenza scientifica relativa agli organismi viventi che popolano un dato ecosistema. In parallelo, si occupa di osservare le implicazioni che questo tipo di didattica ha sullo sviluppo di un atteggiamento sostenibile e responsabile nei confronti della natura. Le azioni didattiche ruotano attorno allo studio dell’equilibrio ecosistemico del bosco adiacente la scuola, in un ambiente di apprendimento ispirato ai principi dell’Outdoor Education (OE). Gli strumenti di ricerca si basano sull’osservazione, sulla raccolta di evidenze (disegni, dialoghi, riflessioni, elaborati, ecc.) e su un questionario di autovalutazione, proposto anche ad una classe terza primaria scelta come campione di controllo sulla base di una omogeneità di competenze in ambito scientifico. Attraverso l’analisi dei dati raccolti è stato possibile verificare come l’OE, rispetto a quanto svolto in aula, permetta di arricchire le conoscenze sugli organismi viventi che abitano un ecosistema e di ampliare il lessico scientifico. Inoltre, si evidenzia uno sviluppo di una competenza sostenibile che si traduce nella scelta consapevole e nella messa in pratica di comportamenti atti al benessere ambientale. In conclusione, questo progetto di tesi testimonia i reali benefici di una didattica della biologia supportata dall’osservazione ed esplorazione diretta.

OSSERVANDO LA NATURA CHE MI CIRCONDA Un percorso didattico di outdoor education sullo studio dell’ecosistema boschivo della valle di Monfumo per riscoprire il ruolo dell’osservazione e dell’esplorazione diretta dell’ambiente

SERAFIN, FRANCESCA
2021/2022

Abstract

Lo studio di tesi, svolto con una classe seconda di scuola primaria, vuole indagare gli effetti di una didattica esperienziale attraverso un approccio empirico alla ricerca. L’obiettivo è valutare l’efficacia dell’osservazione diretta e dell’esplorazione sulla costruzione di una conoscenza scientifica relativa agli organismi viventi che popolano un dato ecosistema. In parallelo, si occupa di osservare le implicazioni che questo tipo di didattica ha sullo sviluppo di un atteggiamento sostenibile e responsabile nei confronti della natura. Le azioni didattiche ruotano attorno allo studio dell’equilibrio ecosistemico del bosco adiacente la scuola, in un ambiente di apprendimento ispirato ai principi dell’Outdoor Education (OE). Gli strumenti di ricerca si basano sull’osservazione, sulla raccolta di evidenze (disegni, dialoghi, riflessioni, elaborati, ecc.) e su un questionario di autovalutazione, proposto anche ad una classe terza primaria scelta come campione di controllo sulla base di una omogeneità di competenze in ambito scientifico. Attraverso l’analisi dei dati raccolti è stato possibile verificare come l’OE, rispetto a quanto svolto in aula, permetta di arricchire le conoscenze sugli organismi viventi che abitano un ecosistema e di ampliare il lessico scientifico. Inoltre, si evidenzia uno sviluppo di una competenza sostenibile che si traduce nella scelta consapevole e nella messa in pratica di comportamenti atti al benessere ambientale. In conclusione, questo progetto di tesi testimonia i reali benefici di una didattica della biologia supportata dall’osservazione ed esplorazione diretta.
2021
OBSERVING NATURE THAT SURROUNDS ME A learning path of outdoor education for the study of the woods' ecosystem in the valley of Monfumo, in order to rediscover the role of observation and of direct exploration of the environment
Outdoor Education
Osservazione
Esplorazione
Ecosistema bosco
Sostenibilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serafin_Francesca.pdf

accesso riservato

Dimensione 10.55 MB
Formato Adobe PDF
10.55 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/37327