This research aims to investigate several issues related to Operazione Mato Grosso, a voluntary association founded in 1966 by Salesian priest Ugo De Censi. Although the association was in fact founded by a priest, from the outset it maintained non-denominationality as one of its founding values, while integrating numerous aspects linked to the Catholic religion into its activities. The primary aim of the research is to understand the ways in which religion and non-denominationality have coexisted for more than fifty years in Operazione Mato Grosso. In addition to this, issues such as the core values of OMG (Operazione Mato Grosso) and the way politics is experienced within the association were explored. The data was first collected through a comprehensive review of the (limited) literature on Operazione Mato Grosso, from which its history was reconstructed and its values and organisational elements were identified. This is explored in chapter two. The literature review was followed by sixteen semi-structured interviews with OMG volunteers, who expressed their views on issues related to values, religion and politics within it. An attempt was also made to quantify the OMG's presence in the area surrounding Vicenza by mapping the working groups which are active in the province. What emerged was then interpreted through the main sociological theories on religion, an account of which is given in the first chapter. Considering the results of the interviews, it is firstly argued in chapter three that the OMG can be considered as a counterculture. At the same time, it is considered necessary to reflect on the very definition of counterculture, which has been variously declined over the years. It is then argued that the almost total absence of politics within the OMG is an effect of the diminishing political interest in the general population and the OMG's lack of an organisational structure, which deliberately prevented it from approaching institutions, as well as being a direct consequence of the internal conflict that followed the momentary entry of politics into the OMG after 1968. Reference is then made to Norris and Inglehart's theories on religion as an element linked to existential security in an attempt to explain various changes in personal religiosity reported by some volunteers since they have been part of the association. The issue of non-denominationality is then analysed, concluding that this is interpreted in different ways within OMG and that, in any case, it is a core value of the association which has also had tangible effects on the manifestation of the Catholic religion within it. It is believed that the research, even with its limitations related to the limited sample and the difficulties (if not impossibility) of collecting quantitative data, can serve as a basis for future in-depth studies on particular aspects of the OMG that have not been fully explored (such as organisational issues) and can provide insights for research related to the negotiation of religious beliefs and the effects of this in associations and movements of different origin.

La presente ricerca mira ad approfondire diverse questioni legate all’Operazione Mato Grosso, associazione di volontariato fondata nel 1966 dal sacerdote salesiano Ugo De Censi. L’associazione, pur essendo appunto stata fondata da un religioso, mantiene fin da subito l’aconfessionalità come valore fondante, integrando comunque numerosi valori legati alla religione cattolica nella sua attività. Lo scopo primario della ricerca è di comprendere le modalità attraverso cui religione e aconfessionalità coesistono da più di cinquant'anni nell’Operazione Mato Grosso. Oltre a questo, sono state approfondite questioni come i valori fondamentali dell’OMG (Operazione Mato Grosso) e il modo in cui viene vissuta la politica all’interno dell’associazione. I dati sono stati raccolti prima di tutto attraverso una comprensiva ricognizione della (limitata) letteratura relativa all’Operazione Mato Grosso, a partire da cui si è ricostruita la storia della stessa oltre a definirne valori e elementi organizzativi. Questi aspetti vengono approfonditi nel capitolo due. A ciò sono seguite sedici interviste semistrutturate ai volontari dell’OMG, che hanno espresso il loro punto di vista su questioni legate a valori, religione e politica al suo interno. Si è inoltre tentato, per quanto possibile, di quantificare la presenza dell’OMG sul territorio attraverso una mappatura dei gruppi di lavoro presenti nella provincia di Vicenza. Ciò che è emerso è stato poi interpretato attraverso le principali teorie sociologiche sulla religione, di cui si propone un resoconto nel primo capitolo. A partire dalle interviste, analizzate nel capitolo tre, si sostiene innanzitutto che l’OMG possa essere considerata come una controcultura. Allo stesso tempo si ritiene necessario un ragionamento sulla definizione stessa di controcultura, declinata diversamente varie volte negli anni. Si sostiene poi che la quasi totale assenza della politica all’interno dell’Operazione sia un effetto della diminuzione dell’interesse politico nella popolazione generale e della mancanza di una struttura organizzativa dell’OMG che impedisce volutamente l’avvicinamento alle istituzioni, oltre ad essere diretta conseguenza del conflitto interno seguito all’ingresso momentaneo della politica nell’OMG dopo il 1968. Si fa poi riferimento alle teorie di Norris e Inglehart sulla religione come elemento legato alla sicurezza esistenziale per tentare di spiegare vari cambiamenti nella religiosità personale riportati da alcuni volontari da quando fanno parte dell’Operazione. Si analizza poi la questione dell’aconfessionalità, concludendo che questa viene interpretata in modi diversi all'interno dell'OMG e che, in ogni caso, si tratta di un valore centrale dell’associazione che ha inoltre avuto degli effetti tangibili sulla manifestazione della religione Cattolica al suo interno. Si ritiene che la ricerca, pur con i suoi limiti legati al campione limitato e alle difficoltà (se non impossibilità) di raccogliere dati quantitativi, possa fungere da base per futuri approfondimenti su particolari aspetti dell'OMG non pienamente esplorati (come possono essere le questioni organizzative) e possa fornire degli spunti per ricerche legate alla negoziazione delle credenze religiose e agli effetti di questa in associazioni e movimenti di diversa origine.

La negoziazione delle credenze in un'associazione aconfessionale. Caso studio: Operazione Mato Grosso

CAZZOLA, ALESSANDRO
2021/2022

Abstract

This research aims to investigate several issues related to Operazione Mato Grosso, a voluntary association founded in 1966 by Salesian priest Ugo De Censi. Although the association was in fact founded by a priest, from the outset it maintained non-denominationality as one of its founding values, while integrating numerous aspects linked to the Catholic religion into its activities. The primary aim of the research is to understand the ways in which religion and non-denominationality have coexisted for more than fifty years in Operazione Mato Grosso. In addition to this, issues such as the core values of OMG (Operazione Mato Grosso) and the way politics is experienced within the association were explored. The data was first collected through a comprehensive review of the (limited) literature on Operazione Mato Grosso, from which its history was reconstructed and its values and organisational elements were identified. This is explored in chapter two. The literature review was followed by sixteen semi-structured interviews with OMG volunteers, who expressed their views on issues related to values, religion and politics within it. An attempt was also made to quantify the OMG's presence in the area surrounding Vicenza by mapping the working groups which are active in the province. What emerged was then interpreted through the main sociological theories on religion, an account of which is given in the first chapter. Considering the results of the interviews, it is firstly argued in chapter three that the OMG can be considered as a counterculture. At the same time, it is considered necessary to reflect on the very definition of counterculture, which has been variously declined over the years. It is then argued that the almost total absence of politics within the OMG is an effect of the diminishing political interest in the general population and the OMG's lack of an organisational structure, which deliberately prevented it from approaching institutions, as well as being a direct consequence of the internal conflict that followed the momentary entry of politics into the OMG after 1968. Reference is then made to Norris and Inglehart's theories on religion as an element linked to existential security in an attempt to explain various changes in personal religiosity reported by some volunteers since they have been part of the association. The issue of non-denominationality is then analysed, concluding that this is interpreted in different ways within OMG and that, in any case, it is a core value of the association which has also had tangible effects on the manifestation of the Catholic religion within it. It is believed that the research, even with its limitations related to the limited sample and the difficulties (if not impossibility) of collecting quantitative data, can serve as a basis for future in-depth studies on particular aspects of the OMG that have not been fully explored (such as organisational issues) and can provide insights for research related to the negotiation of religious beliefs and the effects of this in associations and movements of different origin.
2021
Negotiating Beliefs in a Non-Denominational Association. Case Study: Operazione Mato Grosso
La presente ricerca mira ad approfondire diverse questioni legate all’Operazione Mato Grosso, associazione di volontariato fondata nel 1966 dal sacerdote salesiano Ugo De Censi. L’associazione, pur essendo appunto stata fondata da un religioso, mantiene fin da subito l’aconfessionalità come valore fondante, integrando comunque numerosi valori legati alla religione cattolica nella sua attività. Lo scopo primario della ricerca è di comprendere le modalità attraverso cui religione e aconfessionalità coesistono da più di cinquant'anni nell’Operazione Mato Grosso. Oltre a questo, sono state approfondite questioni come i valori fondamentali dell’OMG (Operazione Mato Grosso) e il modo in cui viene vissuta la politica all’interno dell’associazione. I dati sono stati raccolti prima di tutto attraverso una comprensiva ricognizione della (limitata) letteratura relativa all’Operazione Mato Grosso, a partire da cui si è ricostruita la storia della stessa oltre a definirne valori e elementi organizzativi. Questi aspetti vengono approfonditi nel capitolo due. A ciò sono seguite sedici interviste semistrutturate ai volontari dell’OMG, che hanno espresso il loro punto di vista su questioni legate a valori, religione e politica al suo interno. Si è inoltre tentato, per quanto possibile, di quantificare la presenza dell’OMG sul territorio attraverso una mappatura dei gruppi di lavoro presenti nella provincia di Vicenza. Ciò che è emerso è stato poi interpretato attraverso le principali teorie sociologiche sulla religione, di cui si propone un resoconto nel primo capitolo. A partire dalle interviste, analizzate nel capitolo tre, si sostiene innanzitutto che l’OMG possa essere considerata come una controcultura. Allo stesso tempo si ritiene necessario un ragionamento sulla definizione stessa di controcultura, declinata diversamente varie volte negli anni. Si sostiene poi che la quasi totale assenza della politica all’interno dell’Operazione sia un effetto della diminuzione dell’interesse politico nella popolazione generale e della mancanza di una struttura organizzativa dell’OMG che impedisce volutamente l’avvicinamento alle istituzioni, oltre ad essere diretta conseguenza del conflitto interno seguito all’ingresso momentaneo della politica nell’OMG dopo il 1968. Si fa poi riferimento alle teorie di Norris e Inglehart sulla religione come elemento legato alla sicurezza esistenziale per tentare di spiegare vari cambiamenti nella religiosità personale riportati da alcuni volontari da quando fanno parte dell’Operazione. Si analizza poi la questione dell’aconfessionalità, concludendo che questa viene interpretata in modi diversi all'interno dell'OMG e che, in ogni caso, si tratta di un valore centrale dell’associazione che ha inoltre avuto degli effetti tangibili sulla manifestazione della religione Cattolica al suo interno. Si ritiene che la ricerca, pur con i suoi limiti legati al campione limitato e alle difficoltà (se non impossibilità) di raccogliere dati quantitativi, possa fungere da base per futuri approfondimenti su particolari aspetti dell'OMG non pienamente esplorati (come possono essere le questioni organizzative) e possa fornire degli spunti per ricerche legate alla negoziazione delle credenze religiose e agli effetti di questa in associazioni e movimenti di diversa origine.
Religione
Aconfessionalità
Volontariato
Mato Grosso
Credenze
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cazzola_Alessandro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/37354