Energy is what moves the world. The world's demand for energy is constantly increasing, but, on the other hand, the fossil fuels that are currently our primary source of energy are running out. Moreover, the technology used to produce energy is highly polluting and is the main reason for climate change. The massive CO2 emissions in the air are not the only reason why the European Union has been looking for alternative energy sources.The invasion of Ukraine by the armed forces of the Russian Federation on 24 February 2022 and Vladimir Putin's continuous threats to cut off gas supplies have forced Europe to accelerate the ecological transition. The European Union therefore needs a clean, reliable and safe source of energy that can contribute to an increasingly sustainable quality of life, and hydrogen is an encouraging solution. The aim of this thesis is to analyse the new European and Italian regulations in the energy sector and, in particular, those concerning the development of the hydrogen market. The first problem addressed is the legal qualification of energy: initially considered a res communes omnium, this intangible good was then qualified by the Court of Justice of the European Union first as a 'trade commodity' and later as a 'service'. This paved the way for the creation of a single energy market through three phases of market liberalisation that laid the foundations for today's energy policy. A second key point analysed in this thesis is the security of supply of energy sources. Over the years, Europe has faced periods of crisis and energy supply disruptions that have led European authorities to enter into agreements with third countries and to develop new preventive systems, including the development of alternative energy sources that could make EU countries increasingly self-sufficient in energy. Today, more than ever, we understand the importance of the need to break free from those countries, such as Russia, that threaten Europe's energy security. The thesis proceeds with an analysis of the main European and Italian regulations governing alternative energy sources. Starting from the fundamental principles of environmental law, an attempt is made to examine the rationale behind the European Union's choices that have allowed for the development of energy market legislation and that, from the first directive in 2001, led to the birth of the Green Deal with the "Ready for 55%" Package and the REPowerEU plan. Within the REPowerEU plan was the project to develop the hydrogen market, a promising proposal for the realisation of an environmentally sustainable future. The advantages of using hydrogen are manifold: it can be obtained from numerous sources including water, it does not generate CO2 emissions or any other harmful gas, it will reduce dependence on oil and natural gas, and, as a result, it will enable Europe to be self-sufficient in energy. However, there is no shortage of critical issues and, in particular, the lack of harmonised legislation. Proposals for regulations and directives to regulate the entire hydrogen market, from production to distribution and use in the transport sector, are currently being examined by the European institutions, but the commitment of the European Union, above all, of the individual Member States will be fundamental.In conclusion, a brief excursus on the potential of hydrogen in the transport sector and the projects, in this field, still under development in our country.

L’energia è ciò che muove il mondo. La domanda mondiale di energia è in costante aumento, ma, di contro, i combustibili fossili che attualmente rappresentano la nostra fonte primaria di energia si stanno esaurendo. Inoltre, la tecnologia utilizzata per produrre energia è altamente inquinante ed è la ragione principale del cambiamento climatico. Le ingenti emissioni di CO2 nell’aria non sono l’unico motivo che ha spinto l’Unione europea a cercare fonti di energia alternative.L’invasione dell’Ucraina operata dalle forze armate della Federazione Russa il 24 febbraio 2022 e le continue minacce, ad opera di Vladimir Putin, di interruzione del rifornimento di gas hanno costretto l’Europa ad accelerare la transizione ecologica. L’Unione europea ha, perciò, bisogno di una fonte di energia pulita, affidabile e sicura che possa contribuire a rendere la qualità della vita sempre più sostenibile e l’idrogeno è un’incoraggiante soluzione. L’intento di questa tesi è analizzare le nuove normative europee ed italiane nel settore energetico ed, in particolare, quelle che riguardano lo sviluppo del mercato dell’idrogeno. Il primo problema affrontato è la qualificazione giuridica dell’energia: considerato inizialmente una res communes omnium, questo bene immateriale è poi stato qualificato dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea dapprima come “merce di scambio” ed in seguito come “servizio”. Da quel momento è stata aperta la strada per la creazione di un mercato unico dell’energia attraverso tre fasi di liberalizzazione dei mercati che hanno posto le basi per la politica energetica attuale. Un secondo punto fondamentale analizzato in questa tesi è la sicurezza degli approvvigionamenti delle fonti di energia. Negli anni l’Europa ha affrontato periodi di crisi e di interruzioni di rifornimenti di energia che hanno portato le Autorità europee a stringere accordi con Paesi terzi e ad elaborare nuovi sistemi di prevenzione, tra i quali lo sviluppo delle fonti di energia alternative che potessero rendere i Paesi dell’Unione europea sempre più autosufficienti nel settore energetico. Oggi, più che mai comprendiamo l’importanza della necessità di affrancarsi da quei Paesi, come la Russia, che minacciano la sicurezza energetica dell’Europa. La tesi procede con l’analisi dei principali interventi normativi europei ed italiani che disciplinano le fonti di energia alternative. Partendo dai principi fondamentali di diritto ambientale si è cercato di esaminare la ratio delle scelte dell’Unione Europea che hanno permesso di sviluppare la legislazione del mercato energetico e che, dalla prima direttiva del 2001, hanno portato alla nascita del Green Deal con il Pacchetto “Pronti per il 55%” e del piano REPowerEU. All’interno del piano REPowerEU è stato inserito il progetto di sviluppo del mercato dell’idrogeno, una promettente proposta per la realizzazione di futuro ecosostenibile. I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’idrogeno sono plurimi: è possibile ottenerlo da numerose fonti tra cui l’acqua, non genera emissioni di CO2 o di qualsiasi altro gas nocivo, permetterà di ridurre la dipendenza dal petrolio e dal gas naturale e, di conseguenza, consentirà all’Europa di essere autosufficiente nel settore energetico. Tuttavia non mancano delle criticità ed, in particolare, la mancanza di una normativa armonizzata. Attualmente sono al vaglio delle Istituzioni europee delle proposte di regolamenti e direttive che disciplinino tutto il mercato dell’idrogeno, dalla produzione alla distribuzione, all’utilizzo nel settore dei trasporti, ma sarà fondamentale l’impegno dell’Unione europea, soprattutto, dei singoli Stati membri.In conclusione, un breve excursus delle potenzialità dell’idrogeno nel settore dei trasporti e dei progetti, in questo campo, ancora in fase di sviluppo nel nostro Paese.

THE HYDROGEN LAW: CLEAN ENERGY AND OUTLINES FOR LEGISLATION

BIANCARDI, LARA
2021/2022

Abstract

Energy is what moves the world. The world's demand for energy is constantly increasing, but, on the other hand, the fossil fuels that are currently our primary source of energy are running out. Moreover, the technology used to produce energy is highly polluting and is the main reason for climate change. The massive CO2 emissions in the air are not the only reason why the European Union has been looking for alternative energy sources.The invasion of Ukraine by the armed forces of the Russian Federation on 24 February 2022 and Vladimir Putin's continuous threats to cut off gas supplies have forced Europe to accelerate the ecological transition. The European Union therefore needs a clean, reliable and safe source of energy that can contribute to an increasingly sustainable quality of life, and hydrogen is an encouraging solution. The aim of this thesis is to analyse the new European and Italian regulations in the energy sector and, in particular, those concerning the development of the hydrogen market. The first problem addressed is the legal qualification of energy: initially considered a res communes omnium, this intangible good was then qualified by the Court of Justice of the European Union first as a 'trade commodity' and later as a 'service'. This paved the way for the creation of a single energy market through three phases of market liberalisation that laid the foundations for today's energy policy. A second key point analysed in this thesis is the security of supply of energy sources. Over the years, Europe has faced periods of crisis and energy supply disruptions that have led European authorities to enter into agreements with third countries and to develop new preventive systems, including the development of alternative energy sources that could make EU countries increasingly self-sufficient in energy. Today, more than ever, we understand the importance of the need to break free from those countries, such as Russia, that threaten Europe's energy security. The thesis proceeds with an analysis of the main European and Italian regulations governing alternative energy sources. Starting from the fundamental principles of environmental law, an attempt is made to examine the rationale behind the European Union's choices that have allowed for the development of energy market legislation and that, from the first directive in 2001, led to the birth of the Green Deal with the "Ready for 55%" Package and the REPowerEU plan. Within the REPowerEU plan was the project to develop the hydrogen market, a promising proposal for the realisation of an environmentally sustainable future. The advantages of using hydrogen are manifold: it can be obtained from numerous sources including water, it does not generate CO2 emissions or any other harmful gas, it will reduce dependence on oil and natural gas, and, as a result, it will enable Europe to be self-sufficient in energy. However, there is no shortage of critical issues and, in particular, the lack of harmonised legislation. Proposals for regulations and directives to regulate the entire hydrogen market, from production to distribution and use in the transport sector, are currently being examined by the European institutions, but the commitment of the European Union, above all, of the individual Member States will be fundamental.In conclusion, a brief excursus on the potential of hydrogen in the transport sector and the projects, in this field, still under development in our country.
2021
THE HYDROGEN LAW: CLEAN ENERGY AND OUTLINES FOR LEGISLATION
L’energia è ciò che muove il mondo. La domanda mondiale di energia è in costante aumento, ma, di contro, i combustibili fossili che attualmente rappresentano la nostra fonte primaria di energia si stanno esaurendo. Inoltre, la tecnologia utilizzata per produrre energia è altamente inquinante ed è la ragione principale del cambiamento climatico. Le ingenti emissioni di CO2 nell’aria non sono l’unico motivo che ha spinto l’Unione europea a cercare fonti di energia alternative.L’invasione dell’Ucraina operata dalle forze armate della Federazione Russa il 24 febbraio 2022 e le continue minacce, ad opera di Vladimir Putin, di interruzione del rifornimento di gas hanno costretto l’Europa ad accelerare la transizione ecologica. L’Unione europea ha, perciò, bisogno di una fonte di energia pulita, affidabile e sicura che possa contribuire a rendere la qualità della vita sempre più sostenibile e l’idrogeno è un’incoraggiante soluzione. L’intento di questa tesi è analizzare le nuove normative europee ed italiane nel settore energetico ed, in particolare, quelle che riguardano lo sviluppo del mercato dell’idrogeno. Il primo problema affrontato è la qualificazione giuridica dell’energia: considerato inizialmente una res communes omnium, questo bene immateriale è poi stato qualificato dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea dapprima come “merce di scambio” ed in seguito come “servizio”. Da quel momento è stata aperta la strada per la creazione di un mercato unico dell’energia attraverso tre fasi di liberalizzazione dei mercati che hanno posto le basi per la politica energetica attuale. Un secondo punto fondamentale analizzato in questa tesi è la sicurezza degli approvvigionamenti delle fonti di energia. Negli anni l’Europa ha affrontato periodi di crisi e di interruzioni di rifornimenti di energia che hanno portato le Autorità europee a stringere accordi con Paesi terzi e ad elaborare nuovi sistemi di prevenzione, tra i quali lo sviluppo delle fonti di energia alternative che potessero rendere i Paesi dell’Unione europea sempre più autosufficienti nel settore energetico. Oggi, più che mai comprendiamo l’importanza della necessità di affrancarsi da quei Paesi, come la Russia, che minacciano la sicurezza energetica dell’Europa. La tesi procede con l’analisi dei principali interventi normativi europei ed italiani che disciplinano le fonti di energia alternative. Partendo dai principi fondamentali di diritto ambientale si è cercato di esaminare la ratio delle scelte dell’Unione Europea che hanno permesso di sviluppare la legislazione del mercato energetico e che, dalla prima direttiva del 2001, hanno portato alla nascita del Green Deal con il Pacchetto “Pronti per il 55%” e del piano REPowerEU. All’interno del piano REPowerEU è stato inserito il progetto di sviluppo del mercato dell’idrogeno, una promettente proposta per la realizzazione di futuro ecosostenibile. I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’idrogeno sono plurimi: è possibile ottenerlo da numerose fonti tra cui l’acqua, non genera emissioni di CO2 o di qualsiasi altro gas nocivo, permetterà di ridurre la dipendenza dal petrolio e dal gas naturale e, di conseguenza, consentirà all’Europa di essere autosufficiente nel settore energetico. Tuttavia non mancano delle criticità ed, in particolare, la mancanza di una normativa armonizzata. Attualmente sono al vaglio delle Istituzioni europee delle proposte di regolamenti e direttive che disciplinino tutto il mercato dell’idrogeno, dalla produzione alla distribuzione, all’utilizzo nel settore dei trasporti, ma sarà fondamentale l’impegno dell’Unione europea, soprattutto, dei singoli Stati membri.In conclusione, un breve excursus delle potenzialità dell’idrogeno nel settore dei trasporti e dei progetti, in questo campo, ancora in fase di sviluppo nel nostro Paese.
Idrogeno
Diritto
Legislazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Biancardi_Lara.pdf

accesso riservato

Dimensione 35.32 MB
Formato Adobe PDF
35.32 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/37444