L’elaborato affronta il tema dei disturbi alimentari e della loro influenza nel cavo orale. Lo scopo principale è quello di analizzare e comprendere le caratteristiche dei DCA in maniera tale da riconoscerle nella pratica clinica. La tesi è strutturata in 5 capitoli, in ognuno di essi vengono riportati ed analizzati articoli scientifici. I primi capitoli presentano le varie tipologie di disturbi alimentari e le loro ripercussioni sul cavo orale, in particolar modo si vuole approfondire l’erosione dentale. Nei capitoli successivi si affronta l’importanza del ruolo che ricopre il team odontoiatrico nell’ intercettare i DCA sin dalla prima visita. Per concludere viene poi spiegata la necessità di seguire una corretta alimentazione, per ottenere uno stato di benessere sia dal punto di vista della salute oro-dentale che della salute generale di un soggetto.
Cavo orale e disturbi alimentari.
SILVA, FEDERICA
2021/2022
Abstract
L’elaborato affronta il tema dei disturbi alimentari e della loro influenza nel cavo orale. Lo scopo principale è quello di analizzare e comprendere le caratteristiche dei DCA in maniera tale da riconoscerle nella pratica clinica. La tesi è strutturata in 5 capitoli, in ognuno di essi vengono riportati ed analizzati articoli scientifici. I primi capitoli presentano le varie tipologie di disturbi alimentari e le loro ripercussioni sul cavo orale, in particolar modo si vuole approfondire l’erosione dentale. Nei capitoli successivi si affronta l’importanza del ruolo che ricopre il team odontoiatrico nell’ intercettare i DCA sin dalla prima visita. Per concludere viene poi spiegata la necessità di seguire una corretta alimentazione, per ottenere uno stato di benessere sia dal punto di vista della salute oro-dentale che della salute generale di un soggetto.The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/38103