In questa tesi sono state studiate varie tecniche idrometallurgiche per la lisciviazione del materiale catodico di batterie NMC e LCO ed il recupero degli elementi in esso contenuti, sono stati effettuati trattamenti che prevedono l'utilizzo di acidi deboli, poco tossici e rinnovabili. Successivamente i catodi di diverse batterie sono stati analizzati tramite stereomicroscopio SEM-EDS. SI è verificato come acido citrico, acetico e formico siano buone alternative per sciogliere il materiale catodico sia in batterie NMC che LCO. Sono stati variati diversi parametri come temperatura, quantità di perossido di idrogeno e tempo e le rese sono state circa dell'85%. Infine si è studiato il recupero dei materiali dalle soluzioni di lisciviazione attraverso l'aumento del Ph in presenza di solfuri.

Processi idrometallurgici per il riciclo delle batterie a ioni litio

BONATO, GIULIA
2021/2022

Abstract

In questa tesi sono state studiate varie tecniche idrometallurgiche per la lisciviazione del materiale catodico di batterie NMC e LCO ed il recupero degli elementi in esso contenuti, sono stati effettuati trattamenti che prevedono l'utilizzo di acidi deboli, poco tossici e rinnovabili. Successivamente i catodi di diverse batterie sono stati analizzati tramite stereomicroscopio SEM-EDS. SI è verificato come acido citrico, acetico e formico siano buone alternative per sciogliere il materiale catodico sia in batterie NMC che LCO. Sono stati variati diversi parametri come temperatura, quantità di perossido di idrogeno e tempo e le rese sono state circa dell'85%. Infine si è studiato il recupero dei materiali dalle soluzioni di lisciviazione attraverso l'aumento del Ph in presenza di solfuri.
2021
hydrometallurgical processes for the recycling of lithium ions batteries
idrometallurgia
riciclo
batterie
acidi organici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonato_Giulia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/38407