Psychiatric diseases affect 1 in 8 people in the world, they are very widespread and the occupational therapist can play an important role in contributing to the patient's care. Schizophrenia is a very disabling and widespread disease in our population, indeed it represents a reality in which TO can have a significant impact on the quality of life of these patients. From my personal experience within mental health centers, however, the role of the TO is not yet well established in the area, and it is not clear how the therapist can intervene and with which tools. The following thesis aims to analyze what are some occupational therapy interventions and outcome tools for the patient suffering from schizophrenia, in order to provide useful bases for clinical practice for this type of patient. The literature search was carried out following the PRISMA 2009 method, on some of the main online databases (Pubmed, Cochrane, Scopus), reporting a total of 11 articles, published in the last 5 years, which were included. An analysis of the selected articles was carried out, looking at the type of intervention or outcome tool used and the basis on which the study was performed. Of these, 6 articles concerned occupational therapy interventions, while the other 5 evaluation and outcome tools, a summary table of the various articles was prepared. Of these types of treatment, the Occupational Goal Intervention, based on Goal Management Training, appears to be the most promising due to its similarity to GMT and its easy application to various fields of daily life. The tool that turns out to be more interesting, on the other hand, is the Volitional Questionnaire, both for its foundations based on a widely used model such as the MOHO, and for the fact that it has been adapted and standardized in Italian.

Le patologie di tipo psichiatrico colpiscono 1 persona ogni 8 nel mondo, sono quindi molto diffuse e il terapista occupazionale può giocare un ruolo importante nel dare un apporto alle cure del paziente. La schizofrenia è una patologia molto invalidante e diffusa nella nostra popolazione, rappresenta quindi una realtà in cui il TO può avere un notevole impatto sulla qualità della vita di questi pazienti. Dalla personale esperienza all’interno dei centri di salute mentale però, il ruolo del TO non è ancora ben consolidato nel territorio, e non risulta ben chiaro come il terapista possa intervenire e con quali strumenti. La seguente tesi mira ad analizzare quelli che sono alcuni interventi di terapia occupazionale e strumenti di outcome per il paziente affetto da schizofrenia, in modo da fornire delle basi utili alla pratica clinica per questo tipo di pazienti. La ricerca in letteratura è stata effettuata seguendo il metodo PRISMA 2009, su alcune delle principali banche dati presenti online (Pubmed, Cochrane, Scopus), riportando un totale di 11 articoli, pubblicati negli ultimi 5 anni, che sono stati inclusi. È stato svolta una analisi degli articoli selezionati, andando ad osservare il tipo di intervento o strumento di outcome utilizzato e le basi su cui è stato eseguito lo studio. Di questi, 6 articoli riguardavano interventi di terapia occupazionale, mentre gli altri 5 strumenti di valutazione e outcome, è stata redatta una tabella riassuntiva dei vari articoli. Di queste tipologie di trattamento l’Occupational Goal Intervention, basato sul Goal Management Training sembra essere quello più promettente per la sua similitudine con il GMT e per la facile applicazione a vari campi della vita quotidiana. Lo strumento che invece risulta essere più interessante è il Volitional Questionnaire, sia per le sue basi fondate su un modello ampiamente diffuso come il MOHO, sia per il fatto che è stato adattato e standardizzato in lingua italiana.

Terapia Occupazionale e Schizofrenia, interventi e strumenti di outcome.

BEZZE, MICHELE
2021/2022

Abstract

Psychiatric diseases affect 1 in 8 people in the world, they are very widespread and the occupational therapist can play an important role in contributing to the patient's care. Schizophrenia is a very disabling and widespread disease in our population, indeed it represents a reality in which TO can have a significant impact on the quality of life of these patients. From my personal experience within mental health centers, however, the role of the TO is not yet well established in the area, and it is not clear how the therapist can intervene and with which tools. The following thesis aims to analyze what are some occupational therapy interventions and outcome tools for the patient suffering from schizophrenia, in order to provide useful bases for clinical practice for this type of patient. The literature search was carried out following the PRISMA 2009 method, on some of the main online databases (Pubmed, Cochrane, Scopus), reporting a total of 11 articles, published in the last 5 years, which were included. An analysis of the selected articles was carried out, looking at the type of intervention or outcome tool used and the basis on which the study was performed. Of these, 6 articles concerned occupational therapy interventions, while the other 5 evaluation and outcome tools, a summary table of the various articles was prepared. Of these types of treatment, the Occupational Goal Intervention, based on Goal Management Training, appears to be the most promising due to its similarity to GMT and its easy application to various fields of daily life. The tool that turns out to be more interesting, on the other hand, is the Volitional Questionnaire, both for its foundations based on a widely used model such as the MOHO, and for the fact that it has been adapted and standardized in Italian.
2021
Occupational Therapy and Schizophrenia, interventions and outcome tools.
Le patologie di tipo psichiatrico colpiscono 1 persona ogni 8 nel mondo, sono quindi molto diffuse e il terapista occupazionale può giocare un ruolo importante nel dare un apporto alle cure del paziente. La schizofrenia è una patologia molto invalidante e diffusa nella nostra popolazione, rappresenta quindi una realtà in cui il TO può avere un notevole impatto sulla qualità della vita di questi pazienti. Dalla personale esperienza all’interno dei centri di salute mentale però, il ruolo del TO non è ancora ben consolidato nel territorio, e non risulta ben chiaro come il terapista possa intervenire e con quali strumenti. La seguente tesi mira ad analizzare quelli che sono alcuni interventi di terapia occupazionale e strumenti di outcome per il paziente affetto da schizofrenia, in modo da fornire delle basi utili alla pratica clinica per questo tipo di pazienti. La ricerca in letteratura è stata effettuata seguendo il metodo PRISMA 2009, su alcune delle principali banche dati presenti online (Pubmed, Cochrane, Scopus), riportando un totale di 11 articoli, pubblicati negli ultimi 5 anni, che sono stati inclusi. È stato svolta una analisi degli articoli selezionati, andando ad osservare il tipo di intervento o strumento di outcome utilizzato e le basi su cui è stato eseguito lo studio. Di questi, 6 articoli riguardavano interventi di terapia occupazionale, mentre gli altri 5 strumenti di valutazione e outcome, è stata redatta una tabella riassuntiva dei vari articoli. Di queste tipologie di trattamento l’Occupational Goal Intervention, basato sul Goal Management Training sembra essere quello più promettente per la sua similitudine con il GMT e per la facile applicazione a vari campi della vita quotidiana. Lo strumento che invece risulta essere più interessante è il Volitional Questionnaire, sia per le sue basi fondate su un modello ampiamente diffuso come il MOHO, sia per il fatto che è stato adattato e standardizzato in lingua italiana.
Schizofrenia
Interventi
Outcome
Terapia
Occupazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Bezze Michele.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/38532