Partendo da un breve arco espositivo delle politiche di genere in Italia a livello europeo, nazionale e subnazionale, analizzeremo le politiche del bilancio partecipativo - BP, dalle sue origini negli anni ‘80 in Brasile alla sua evoluzione nel mondo e in Italia e dei principi che stanno dietro a questa forma alternativa di democrazia partecipativa. Ponendoci come domanda di ricerca iniziale se e come le donne partecipano a questa forma di democrazia, illustreremo inizialmente la partecipazione politica e civile delle donne, evidenziando da ciò alcuni fattori nodali della diversa vita democratica rispetto agli uomini. Attraverso alcuni casi studio nel mondo, proveremo ad isolare i caratteri critici e di opportunità del bilancio partecipativo per la questione di genere. Successivamente, illustrando e usufruendo dell’approccio del gender-responsive budget GRB, proveremo a rispondere alla seconda domanda di ricerca: come fare bilanci partecipativi che rispondano effettivamente all’obiettivo di inclusività che anima questo tipo di politiche, attraverso buone pratiche e nuovamente casi studio. Considerando la cultura italiana del bilancio partecipativo e delle politiche di genere, nelle conclusioni proveremo ad unire tutti questi elementi di criticità e di opportunità per fare maggiore luce sull’evoluzione del percorso del bilancio partecipativo verso una sensibilità di genere.

Il bilancio partecipativo sotto una prospettiva di genere, in Italia e nel mondo: una lettura critica e costruttiva

ARRAS, LORENZO
2021/2022

Abstract

Partendo da un breve arco espositivo delle politiche di genere in Italia a livello europeo, nazionale e subnazionale, analizzeremo le politiche del bilancio partecipativo - BP, dalle sue origini negli anni ‘80 in Brasile alla sua evoluzione nel mondo e in Italia e dei principi che stanno dietro a questa forma alternativa di democrazia partecipativa. Ponendoci come domanda di ricerca iniziale se e come le donne partecipano a questa forma di democrazia, illustreremo inizialmente la partecipazione politica e civile delle donne, evidenziando da ciò alcuni fattori nodali della diversa vita democratica rispetto agli uomini. Attraverso alcuni casi studio nel mondo, proveremo ad isolare i caratteri critici e di opportunità del bilancio partecipativo per la questione di genere. Successivamente, illustrando e usufruendo dell’approccio del gender-responsive budget GRB, proveremo a rispondere alla seconda domanda di ricerca: come fare bilanci partecipativi che rispondano effettivamente all’obiettivo di inclusività che anima questo tipo di politiche, attraverso buone pratiche e nuovamente casi studio. Considerando la cultura italiana del bilancio partecipativo e delle politiche di genere, nelle conclusioni proveremo ad unire tutti questi elementi di criticità e di opportunità per fare maggiore luce sull’evoluzione del percorso del bilancio partecipativo verso una sensibilità di genere.
2021
Gender perspective in participatory budgeting, the italian and global case: a critical and constructive review
Bilancio
Genere
Critica
Italia
Partecipativo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_arras-2.pdf

accesso aperto

Dimensione 762.71 kB
Formato Adobe PDF
762.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/38561