Le applicazioni immersive e interattive hanno incontrato un notevole sviluppo nell'ultimo decennio. La loro crescente diffusione sta ponendo nuove sfide nel campo dell'elaborazione multimediale. Quando si realizza un'esperienza immersiva, gli aspetti più rilevanti da considerare sono la qualità dell'oggetto 3D visualizzato e la fluidità della visualizzazione nel caso l'utente si muova nell'ambiente. Inoltre è importante che la visualizzazione sia coerente con il posizionamento reciproco di utente e oggetto. La complessità del modello può essere adattata ai movimenti dell'utente e alla sua vicinanza all'oggetto, in modo da trovare un buon compromesso tra qualità dell'esperienza e carico computazionale. Questa tesi indaga il problema dell'ottimizzazione dei modelli 3D e le tecniche di visualizzazione immersiva basate su Deep Learning.

Tecniche di visualizzazione immersiva basate su Deep Learning

SCHIAVO, CHIARA
2021/2022

Abstract

Le applicazioni immersive e interattive hanno incontrato un notevole sviluppo nell'ultimo decennio. La loro crescente diffusione sta ponendo nuove sfide nel campo dell'elaborazione multimediale. Quando si realizza un'esperienza immersiva, gli aspetti più rilevanti da considerare sono la qualità dell'oggetto 3D visualizzato e la fluidità della visualizzazione nel caso l'utente si muova nell'ambiente. Inoltre è importante che la visualizzazione sia coerente con il posizionamento reciproco di utente e oggetto. La complessità del modello può essere adattata ai movimenti dell'utente e alla sua vicinanza all'oggetto, in modo da trovare un buon compromesso tra qualità dell'esperienza e carico computazionale. Questa tesi indaga il problema dell'ottimizzazione dei modelli 3D e le tecniche di visualizzazione immersiva basate su Deep Learning.
2021
Deep Learning Based Immersive Visualization Techniques
Realtà Aumentata
Realtà Virtuale
Deep Learning
Spatial Computing
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Schiavo_Chiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 10.25 MB
Formato Adobe PDF
10.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39029