ABSTRACT INTRODUCTION: Heart failure is a widespread and disabling chronic disease characterized by a high load of comorbidities which over time lead to a reduction in functional capacity. This condition is a reason for frequent recourse to hospital services and has a significant impact on the duration and quality of life of the people affected by it. The prevalence of heart failure patients is increasing due to aging citizens, world population growth and improved survival after diagnosis. In this context, the patient discharged from the hospital is managed in the local clinics thanks to a multidisciplinary team of doctors and nurses. However, there is a difficulty in providing care given the difficulty of reaching health services as a result of the functional disabilities of patients with heart failure and the disadvantageous territorial conformations. To these limits, telemedicine is a possible solution, and specifically telenursing, which favors the maintenance of the sick person at home, facilitating their continuity of care with positive outcomes on the patient's well-being, re-hospitalization and related health costs. OBJECTIVES: The research aims to deepen the theme relating to telenursing, in particular in the management of patients with heart failure at home, through the identification of the interventions carried out by the nurse electronically and of the variables related to the person that affect the use of this practice. MATERIALS AND METHODS: A review of the medical-scientific literature was performed in the Pubmed, Scopus, Cochrane Library and Chinal databases in a period between September and October 2022. RESULTS: The interventions that the nurse can carry out electronically concern the remote monitoring of vital parameters and symptoms; self-care education programs delivered over the phone or with video advice, which dealt with lifestyle issues (diet, physical activity, management of drug therapy, abstention from alcohol and smoking); finally, telephone conversations on family health useful to clarify the doubts and frustrations of caregivers. However, not all patients are able to use remote assistance, this is strictly dependent on the accessibility to resources and the individual ability to use computer equipment. In fact, especially in rural areas with little network coverage where the scarcity of services would make its use desirable, the patients are unable to access this service. CONCLUSIONS: Teleservice has proved to be a possible solution for the management of the numerous patients with heart failure, allowing the operator to have a preventive view of the patient and his surroundings, the caregiver to be involved and supported in the prognosis of his loved one and for the patient to access treatment by being in a more comfortable and reassuring condition. However, given the barriers detected, users should be provided with a suitable connection as claimed by the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) of 2021, have personalized and easily usable devices and involve family members so that they can provide help to patients in overcoming instrumental difficulties. . Furthermore, it is believed that increasing the training of the health personnel involved would allow educational sessions to be carried out to improve the perceptions and familiarity of the patients with digital means, thus encouraging adherence to telenursing. KEYWORDS: Heart Failure, Telenursing, Telemedicine, Disease Management.

ABSTRACT INTRODUZIONE: Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica largamente diffusa ed invalidante caratterizzata da un alto carico di comorbidità che portano nel tempo ad una riduzione della capacità funzionale. Questa condizione è motivo di ricorso frequente ai servizi ospedalieri ed ha un notevole impatto sulla durata e qualità di vita delle persone che ne sono affette. La prevalenza di pazienti con insufficienza cardiaca è in aumento a causa dell'invecchiamento dei cittadini, della crescita della popolazione mondiale e del miglioramento della sopravvivenza dopo la diagnosi. In questo contesto il paziente dimesso dall’ospedale viene gestito negli ambulatori territoriali grazie ad un team multidisciplinare di medici ed infermieri. Tuttavia, vi è una difficoltà di erogazione delle cure data la fatica di raggiungere i servizi sanitari conseguentemente alle disabilità funzionali dei pazienti con scompenso cardiaco e alle svantaggiose conformazioni territoriali. A questi limiti si pone come possibile soluzione la telemedicina, e nello specifico il telenursing, il quale favorisce il mantenimento della persona malata a domicilio, facilitandone la continuità assistenziale con outcome positivi sul benessere del paziente, sulle riospedalizzazione e sui relativi costi sanitari. OBIETTIVI: La ricerca si pone come scopo di approfondire la tematica relativa al telenursing, in particolare nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco a domicilio, attraverso l’individuazione degli interventi svolti dall’infermiere telematicamente e delle variabili legate alla persona che influiscono sull’utilizzo di questa pratica. MATERIALI E METODI: E’ stata eseguita una revisione della letteratura medico-scientifica nelle banche dati Pubmed, Scopus, Cochrane Library e Chinal in un periodo compreso tra Settembre ed Ottobre 2022. RISULTATI: Gli interventi che l’infermiere può svolgere telematicamente riguardano il monitoraggio remoto dei parametri vitali e dei sintomi; programmi di educazione all’autocura erogati in modalità telefonica o con consulenza a video, dove si sono trattati argomentazioni inerenti lo stile di vita (dieta, attività fisica, gestione della terapia farmacologica, astensione da alcool e fumo); infine, conversazioni telefoniche sulla salute familiare utili a chiarire dubbi e frustrazioni dei caregiver. Non tutti i pazienti però sono in grado di utilizzare la teleassistenza, ciò è strettamente dipendente dall’accessibilità alle risorse e dalle capacità individuali di utilizzare le attrezzature informatiche. Infatti, soprattutto in aree rurali con poca copertura di rete dove la scarsità dei servizi renderebbe auspicabile il suo impiego, gli assistiti non riescono ad accedere a questo servizio. CONCLUSIONI: La teleassistenza si è dimostrata una possibile soluzione per la gestione dei numerosi pazienti con scompenso cardiaco permettendo all’operatore di avere una visione preventiva dell’assistito e di ciò che lo circonda, al caregiver di essere coinvolto e sostenuto nella prognosi del suo caro ed al paziente di accedere alle cure trovandosi in una condizione più confortevole e rassicurante. Tuttavia, date le barriere rilevate, bisognerebbe fornire agli utenti una connessione adatta come sostiene il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del 2021, disporre dispositivi personalizzati e facilmente utilizzabili e coinvolgere i familiari affinché possano fornire aiuto ai pazienti nel superare le difficoltà strumentali. Inoltre, si ritiene che incrementare la formazione del personale sanitario coinvolto permetterebbe di svolgere delle sessioni educative per migliorare le percezioni e la famigliarità degli assistiti con i mezzi digitali incentivando quindi l’aderenza al telenursing. PAROLE CHIAVE: Scompenso cardiaco, Telenursing, Telemedicina, Gestione della malattia.

Il Telenursing nella gestione dello scompenso cardiaco a domicilio: una revisione della letteratura.

MORETTO, SILVIA
2021/2022

Abstract

ABSTRACT INTRODUCTION: Heart failure is a widespread and disabling chronic disease characterized by a high load of comorbidities which over time lead to a reduction in functional capacity. This condition is a reason for frequent recourse to hospital services and has a significant impact on the duration and quality of life of the people affected by it. The prevalence of heart failure patients is increasing due to aging citizens, world population growth and improved survival after diagnosis. In this context, the patient discharged from the hospital is managed in the local clinics thanks to a multidisciplinary team of doctors and nurses. However, there is a difficulty in providing care given the difficulty of reaching health services as a result of the functional disabilities of patients with heart failure and the disadvantageous territorial conformations. To these limits, telemedicine is a possible solution, and specifically telenursing, which favors the maintenance of the sick person at home, facilitating their continuity of care with positive outcomes on the patient's well-being, re-hospitalization and related health costs. OBJECTIVES: The research aims to deepen the theme relating to telenursing, in particular in the management of patients with heart failure at home, through the identification of the interventions carried out by the nurse electronically and of the variables related to the person that affect the use of this practice. MATERIALS AND METHODS: A review of the medical-scientific literature was performed in the Pubmed, Scopus, Cochrane Library and Chinal databases in a period between September and October 2022. RESULTS: The interventions that the nurse can carry out electronically concern the remote monitoring of vital parameters and symptoms; self-care education programs delivered over the phone or with video advice, which dealt with lifestyle issues (diet, physical activity, management of drug therapy, abstention from alcohol and smoking); finally, telephone conversations on family health useful to clarify the doubts and frustrations of caregivers. However, not all patients are able to use remote assistance, this is strictly dependent on the accessibility to resources and the individual ability to use computer equipment. In fact, especially in rural areas with little network coverage where the scarcity of services would make its use desirable, the patients are unable to access this service. CONCLUSIONS: Teleservice has proved to be a possible solution for the management of the numerous patients with heart failure, allowing the operator to have a preventive view of the patient and his surroundings, the caregiver to be involved and supported in the prognosis of his loved one and for the patient to access treatment by being in a more comfortable and reassuring condition. However, given the barriers detected, users should be provided with a suitable connection as claimed by the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) of 2021, have personalized and easily usable devices and involve family members so that they can provide help to patients in overcoming instrumental difficulties. . Furthermore, it is believed that increasing the training of the health personnel involved would allow educational sessions to be carried out to improve the perceptions and familiarity of the patients with digital means, thus encouraging adherence to telenursing. KEYWORDS: Heart Failure, Telenursing, Telemedicine, Disease Management.
2021
Telenursing in the management of heart failure at home: a review of the literature.
ABSTRACT INTRODUZIONE: Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica largamente diffusa ed invalidante caratterizzata da un alto carico di comorbidità che portano nel tempo ad una riduzione della capacità funzionale. Questa condizione è motivo di ricorso frequente ai servizi ospedalieri ed ha un notevole impatto sulla durata e qualità di vita delle persone che ne sono affette. La prevalenza di pazienti con insufficienza cardiaca è in aumento a causa dell'invecchiamento dei cittadini, della crescita della popolazione mondiale e del miglioramento della sopravvivenza dopo la diagnosi. In questo contesto il paziente dimesso dall’ospedale viene gestito negli ambulatori territoriali grazie ad un team multidisciplinare di medici ed infermieri. Tuttavia, vi è una difficoltà di erogazione delle cure data la fatica di raggiungere i servizi sanitari conseguentemente alle disabilità funzionali dei pazienti con scompenso cardiaco e alle svantaggiose conformazioni territoriali. A questi limiti si pone come possibile soluzione la telemedicina, e nello specifico il telenursing, il quale favorisce il mantenimento della persona malata a domicilio, facilitandone la continuità assistenziale con outcome positivi sul benessere del paziente, sulle riospedalizzazione e sui relativi costi sanitari. OBIETTIVI: La ricerca si pone come scopo di approfondire la tematica relativa al telenursing, in particolare nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco a domicilio, attraverso l’individuazione degli interventi svolti dall’infermiere telematicamente e delle variabili legate alla persona che influiscono sull’utilizzo di questa pratica. MATERIALI E METODI: E’ stata eseguita una revisione della letteratura medico-scientifica nelle banche dati Pubmed, Scopus, Cochrane Library e Chinal in un periodo compreso tra Settembre ed Ottobre 2022. RISULTATI: Gli interventi che l’infermiere può svolgere telematicamente riguardano il monitoraggio remoto dei parametri vitali e dei sintomi; programmi di educazione all’autocura erogati in modalità telefonica o con consulenza a video, dove si sono trattati argomentazioni inerenti lo stile di vita (dieta, attività fisica, gestione della terapia farmacologica, astensione da alcool e fumo); infine, conversazioni telefoniche sulla salute familiare utili a chiarire dubbi e frustrazioni dei caregiver. Non tutti i pazienti però sono in grado di utilizzare la teleassistenza, ciò è strettamente dipendente dall’accessibilità alle risorse e dalle capacità individuali di utilizzare le attrezzature informatiche. Infatti, soprattutto in aree rurali con poca copertura di rete dove la scarsità dei servizi renderebbe auspicabile il suo impiego, gli assistiti non riescono ad accedere a questo servizio. CONCLUSIONI: La teleassistenza si è dimostrata una possibile soluzione per la gestione dei numerosi pazienti con scompenso cardiaco permettendo all’operatore di avere una visione preventiva dell’assistito e di ciò che lo circonda, al caregiver di essere coinvolto e sostenuto nella prognosi del suo caro ed al paziente di accedere alle cure trovandosi in una condizione più confortevole e rassicurante. Tuttavia, date le barriere rilevate, bisognerebbe fornire agli utenti una connessione adatta come sostiene il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del 2021, disporre dispositivi personalizzati e facilmente utilizzabili e coinvolgere i familiari affinché possano fornire aiuto ai pazienti nel superare le difficoltà strumentali. Inoltre, si ritiene che incrementare la formazione del personale sanitario coinvolto permetterebbe di svolgere delle sessioni educative per migliorare le percezioni e la famigliarità degli assistiti con i mezzi digitali incentivando quindi l’aderenza al telenursing. PAROLE CHIAVE: Scompenso cardiaco, Telenursing, Telemedicina, Gestione della malattia.
Heart failure
Telenursing
Telemedicine
Disease management
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Moretto_Silvia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39247