In questa tesi vengono confrontate le abilità cognitive di pazienti presbiacusici di età maggiore di 65 anni che utilizzano gli apparecchi acustici con quelle di un gruppo di controllo costituito da soggetti comparabili per età e grado di ipoacusia afferenti a quattro centri audioprotesici. La valutazione è stata effettuata utilizzando il questionario Mini Mental State Examination (MMSE, Folstein 1975), il test di screening maggiormente utilizzato per la valutazione del funzionamento cognitivo globale.

L’UTILIZZO DELL'APPARECCHIO ACUSTICO E LA PREVENZIONE DEL DECLINO COGNITIVO: Studio su una coorte di pazienti afferenti a quattro centri audioprotesici

COLETTO, ANGELA
2021/2022

Abstract

In questa tesi vengono confrontate le abilità cognitive di pazienti presbiacusici di età maggiore di 65 anni che utilizzano gli apparecchi acustici con quelle di un gruppo di controllo costituito da soggetti comparabili per età e grado di ipoacusia afferenti a quattro centri audioprotesici. La valutazione è stata effettuata utilizzando il questionario Mini Mental State Examination (MMSE, Folstein 1975), il test di screening maggiormente utilizzato per la valutazione del funzionamento cognitivo globale.
2021
THE USE OF THE HEARING AIDS AND THE PREVENTION OF COGNITIVE DECLINE: a cohort study on patients from four audio prothesic centres
PRESBIACUSIA
DECLINO COGNITIVO
APPARECCHIO ACUSTICO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COLETTO_ANGELA.pdf

accesso riservato

Dimensione 670.17 kB
Formato Adobe PDF
670.17 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39808