Objective: The aim of the present study is to investigate, by means of a literature review, whether there is a correlation between the prolonged maintenance of a flexed posture, i.e. an unphysiological posture, when cycling and the development of low back pain, and the factors that influence its occurrence and which of these can be modified. Finally, the elaboration of a possible strategy for treating symptoms and a programme for preventing them. To support this, a questionnaire was also submitted to a group of amateur cyclists, in which we wanted to investigate the incidence of low back pain, which treatments were carried out to resolve the symptoms, and how many of them underwent a biomechanical examination for their cycling posture and found it beneficial. Results: Studies in the literature have shown that the prevalence of LBP in cyclists ranges from 30% to 60%. There are several pathomechanical hypotheses for the development of low back pain: the flexion-relaxation phenomenon, muscle fatigue, overactivation of the extensors of the spine, mechanical deformations and disc ischaemia. In addition, several risk factors are responsible for the development of spinal disorders, including asymmetries in core muscle activation, endurance deficits, flexibility, training characteristics, and bicycle set-up (especially saddle inclination). The treatment programmes emphasise the importance of core stability exercises for improving motor control, combined with muscle stretching programmes. The questionnaire revealed a prevalence of low back pain of 70.4 per cent and a preference for turning to professionals with expertise in resolving symptoms (physiotherapists, osteopaths and biomechanics). Conclusions: It has been shown that the presence of deficits in core muscle activation and spinal control in a prolonged flexed posture lead to maladaptive modification of spinal kinematics and increase stresses in the lumbar region, contributing to the development of overload injuries. By appropriately modifying the parameters of the bicycle (saddle inclination, saddle height and distance between the saddle and handlebar), it is possible to place the spine in a more favourable position and reduce pain or discomfort, prevent injuries and improve performance. The results of the questionnaire showed a higher frequency of low back pain than the studies carried out on this group of athletes. However, the effectiveness of turning to competent figures for the development of an adequate and customised treatment programme (including stretching and strengthening exercises and manual therapy techniques) was highlighted, which led to complete or partial resolution of symptoms in the majority of patients. Finally, several benefits were also found in those subjects who decided to turn to a biomechanist for the resolution of pain and discomfort, reaffirming the importance of maintaining the most favourable posture possible during training.

Scopo della tesi: il fine del presente studio è quello di andare ad indagare, attraverso una revisione bibliografica, se vi sia una correlazione tra il mantenimento prolungato di una postura flessa, quindi poco fisiologica, in bicicletta e l’insorgenza di low back pain, quali siano i fattori che ne influenzano la comparsa e quali di questi possono essere modificati. L’elaborazione, infine, di una possibile strategia di trattamento dei sintomi e di un programma di prevenzione degli stessi. A supporto di ciò si è voluto proporre un questionario, sottoposto ad un gruppo di ciclisti amatoriali, nel quale si è voluto indagare l’incidenza di low back pain, quali trattamenti sono stati effettuati per la risoluzione dei sintomi e quanti di questi si sono sottoposti ad una visita biomeccanica per la postura in bicicletta e ne hanno trovato beneficio. Risultati: dagli studi in letteratura è emerso che la prevalenza di LBP nei ciclisti varia dal 30% al 60%. Le ipotesi patomeccaniche per lo sviluppo di lombalgia sono diverse: il fenomeno di flessione-rilassamento, la fatica muscolare, l’iperattivazione degli estensori della colonna, le deformazioni meccaniche e l’ischemia discale. Inoltre, diversi fattori di rischio sono responsabili dello sviluppo di disturbi spinali, tra cui le asimmetrie dell’attivazione muscolare del core, i deficit di resistenza, la flessibilità, le caratteristiche dell’allenamento e l’assetto della bicicletta (in particolare l’inclinazione della sella). I programmi di trattamento mettono in evidenza l’importanza di esercizi di core stability per il miglioramento del controllo motorio, associati a programmi di allungamento della muscolatura. Dal questionario è emersa una prevalenza di lombalgia del 70,4% ed una preferenza nel rivolgersi a figure professionali di competenza per la risoluzione dei sintomi (fisioterapisti, osteopati e biomeccanici). Conclusioni: è stato dimostrato come la presenza di deficit di attivazione muscolare del core e di controllo spinale in una postura flessa prolungata portino ad una modificazione maladattiva della cinematica spinale e ad un incrementino degli stress a livello lombare, contribuendo allo sviluppo di lesioni da sovraccarico. Modificando adeguatamente i parametri della bicicletta (l’inclinazione della sella, la sua altezza e la distanza tra essa ed il manubrio) è possibile porre la colonna in una posizione più favorevole e ridurre dolori o fastidi, prevenire infortuni e migliorare la performance. Rispetto ai risultati del questionario è emersa una maggior frequenza di lombalgia rispetto agli altri studi svolti su questo gruppo di atleti. È stata però evidenziata l’efficacia nel risvolgersi a figure competenti per l’elaborazione di un programma di trattamento adeguato e personalizzato (comprendente esercizi di stretching e di rinforzo e tecniche di terapia manuale), che ha portato a completa o parziale risoluzione dei sintomi nella maggior parte dei pazienti. Infine, diversi benefici sono stati riscontrati anche in quei soggetti che hanno deciso di rivolgersi ad un biomeccanico per la risoluzione dei dolori e dei fastidi, ribadendo l’importanza del mantenimento di una postura più favorevole possibile durante l’allenamento.

La lombalgia nel ciclismo: implicazioni posturali, prevenzione e trattamento

RIGONI, MARTINA
2021/2022

Abstract

Objective: The aim of the present study is to investigate, by means of a literature review, whether there is a correlation between the prolonged maintenance of a flexed posture, i.e. an unphysiological posture, when cycling and the development of low back pain, and the factors that influence its occurrence and which of these can be modified. Finally, the elaboration of a possible strategy for treating symptoms and a programme for preventing them. To support this, a questionnaire was also submitted to a group of amateur cyclists, in which we wanted to investigate the incidence of low back pain, which treatments were carried out to resolve the symptoms, and how many of them underwent a biomechanical examination for their cycling posture and found it beneficial. Results: Studies in the literature have shown that the prevalence of LBP in cyclists ranges from 30% to 60%. There are several pathomechanical hypotheses for the development of low back pain: the flexion-relaxation phenomenon, muscle fatigue, overactivation of the extensors of the spine, mechanical deformations and disc ischaemia. In addition, several risk factors are responsible for the development of spinal disorders, including asymmetries in core muscle activation, endurance deficits, flexibility, training characteristics, and bicycle set-up (especially saddle inclination). The treatment programmes emphasise the importance of core stability exercises for improving motor control, combined with muscle stretching programmes. The questionnaire revealed a prevalence of low back pain of 70.4 per cent and a preference for turning to professionals with expertise in resolving symptoms (physiotherapists, osteopaths and biomechanics). Conclusions: It has been shown that the presence of deficits in core muscle activation and spinal control in a prolonged flexed posture lead to maladaptive modification of spinal kinematics and increase stresses in the lumbar region, contributing to the development of overload injuries. By appropriately modifying the parameters of the bicycle (saddle inclination, saddle height and distance between the saddle and handlebar), it is possible to place the spine in a more favourable position and reduce pain or discomfort, prevent injuries and improve performance. The results of the questionnaire showed a higher frequency of low back pain than the studies carried out on this group of athletes. However, the effectiveness of turning to competent figures for the development of an adequate and customised treatment programme (including stretching and strengthening exercises and manual therapy techniques) was highlighted, which led to complete or partial resolution of symptoms in the majority of patients. Finally, several benefits were also found in those subjects who decided to turn to a biomechanist for the resolution of pain and discomfort, reaffirming the importance of maintaining the most favourable posture possible during training.
2021
Low back pain in cycling: postural implications, prevention and treatment
Scopo della tesi: il fine del presente studio è quello di andare ad indagare, attraverso una revisione bibliografica, se vi sia una correlazione tra il mantenimento prolungato di una postura flessa, quindi poco fisiologica, in bicicletta e l’insorgenza di low back pain, quali siano i fattori che ne influenzano la comparsa e quali di questi possono essere modificati. L’elaborazione, infine, di una possibile strategia di trattamento dei sintomi e di un programma di prevenzione degli stessi. A supporto di ciò si è voluto proporre un questionario, sottoposto ad un gruppo di ciclisti amatoriali, nel quale si è voluto indagare l’incidenza di low back pain, quali trattamenti sono stati effettuati per la risoluzione dei sintomi e quanti di questi si sono sottoposti ad una visita biomeccanica per la postura in bicicletta e ne hanno trovato beneficio. Risultati: dagli studi in letteratura è emerso che la prevalenza di LBP nei ciclisti varia dal 30% al 60%. Le ipotesi patomeccaniche per lo sviluppo di lombalgia sono diverse: il fenomeno di flessione-rilassamento, la fatica muscolare, l’iperattivazione degli estensori della colonna, le deformazioni meccaniche e l’ischemia discale. Inoltre, diversi fattori di rischio sono responsabili dello sviluppo di disturbi spinali, tra cui le asimmetrie dell’attivazione muscolare del core, i deficit di resistenza, la flessibilità, le caratteristiche dell’allenamento e l’assetto della bicicletta (in particolare l’inclinazione della sella). I programmi di trattamento mettono in evidenza l’importanza di esercizi di core stability per il miglioramento del controllo motorio, associati a programmi di allungamento della muscolatura. Dal questionario è emersa una prevalenza di lombalgia del 70,4% ed una preferenza nel rivolgersi a figure professionali di competenza per la risoluzione dei sintomi (fisioterapisti, osteopati e biomeccanici). Conclusioni: è stato dimostrato come la presenza di deficit di attivazione muscolare del core e di controllo spinale in una postura flessa prolungata portino ad una modificazione maladattiva della cinematica spinale e ad un incrementino degli stress a livello lombare, contribuendo allo sviluppo di lesioni da sovraccarico. Modificando adeguatamente i parametri della bicicletta (l’inclinazione della sella, la sua altezza e la distanza tra essa ed il manubrio) è possibile porre la colonna in una posizione più favorevole e ridurre dolori o fastidi, prevenire infortuni e migliorare la performance. Rispetto ai risultati del questionario è emersa una maggior frequenza di lombalgia rispetto agli altri studi svolti su questo gruppo di atleti. È stata però evidenziata l’efficacia nel risvolgersi a figure competenti per l’elaborazione di un programma di trattamento adeguato e personalizzato (comprendente esercizi di stretching e di rinforzo e tecniche di terapia manuale), che ha portato a completa o parziale risoluzione dei sintomi nella maggior parte dei pazienti. Infine, diversi benefici sono stati riscontrati anche in quei soggetti che hanno deciso di rivolgersi ad un biomeccanico per la risoluzione dei dolori e dei fastidi, ribadendo l’importanza del mantenimento di una postura più favorevole possibile durante l’allenamento.
Low back pain
Cycling
Posture
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rigoni_Martina.pdf

accesso aperto

Dimensione 937.43 kB
Formato Adobe PDF
937.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39955