La tesi, dal titolo “I diritti riservati ai legittimari”, articolata in due capitoli, sviluppa un programma di ricerca volto ad analizzare il fenomeno della successione necessaria, in particolare la figura del legittimario e i suoi diritti. Il primo capitolo si apre con un’analisi del concetto e della natura giuridica della successione necessaria e procede con l’approfondimento della figura del legittimario e dei suoi diritti. In particolare, vengono illustrati i soggetti identificati come legittimari, ripercorrendo l’evoluzione del concetto di famiglia a partire dal Codice Civile del 1942, e presentate le varie teorie circa la posizione giuridica del legittimario stesso. Vengono esaminati i diritti dei figli legittimi e dei loro discendenti, l’assegno a favore dei figli naturali non riconducibili, la riserva a favore degli ascendenti legittimi e i diritti del coniuge. Viene condotta, inoltre, un’analisi della legittima per individuarne le caratteristiche, la funzione e la sua determinazione. Il primo capitolo si conclude esponendo i mezzi di tutela del legittimario. Nel secondo capitolo vengono esaminate l’azione di riduzione e l’azione di restituzione, focalizzando l’attenzione rispettivamente sulla riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con i legittimari, delle disposizioni testamentarie, delle donazioni e sulla restituzione degli immobili e dei frutti. Nell’ultima parte della stesura viene affrontato il tema dell’opposizione alla donazione.
I diritti riservati ai legittimari
BILIATO, JESSICA
2021/2022
Abstract
La tesi, dal titolo “I diritti riservati ai legittimari”, articolata in due capitoli, sviluppa un programma di ricerca volto ad analizzare il fenomeno della successione necessaria, in particolare la figura del legittimario e i suoi diritti. Il primo capitolo si apre con un’analisi del concetto e della natura giuridica della successione necessaria e procede con l’approfondimento della figura del legittimario e dei suoi diritti. In particolare, vengono illustrati i soggetti identificati come legittimari, ripercorrendo l’evoluzione del concetto di famiglia a partire dal Codice Civile del 1942, e presentate le varie teorie circa la posizione giuridica del legittimario stesso. Vengono esaminati i diritti dei figli legittimi e dei loro discendenti, l’assegno a favore dei figli naturali non riconducibili, la riserva a favore degli ascendenti legittimi e i diritti del coniuge. Viene condotta, inoltre, un’analisi della legittima per individuarne le caratteristiche, la funzione e la sua determinazione. Il primo capitolo si conclude esponendo i mezzi di tutela del legittimario. Nel secondo capitolo vengono esaminate l’azione di riduzione e l’azione di restituzione, focalizzando l’attenzione rispettivamente sulla riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con i legittimari, delle disposizioni testamentarie, delle donazioni e sulla restituzione degli immobili e dei frutti. Nell’ultima parte della stesura viene affrontato il tema dell’opposizione alla donazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BILIATO_JESSICA.pdf
accesso riservato
Dimensione
683.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
683.45 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/40103